Una stanza vuota ancora da arredare o la voglia di rinnovamento: sono moltissimi i casi in cui ci si trova davanti ad una scelta davvero difficile: come pitturare le pareti di casa! Non è affatto semplice e per questo spesso si scade sul classico bianco per tutti gli ambienti della casa. In realtà con le idee colori pareti giuste potrete scoprire come un tocco di colore possa cambiare drasticamente l’aspetto di qualsiasi stanza della casa, rendendola più accattivante, più rilassante o più gioiosa.
In questo articolo abbiamo raccolto alcune idee per aiutarvi a scegliere il colore giusto stanza per stanza. Prima però facciamo un piccolo approfondimento sul significato di ogni colore, per capire come influenza le emozioni e gli stati d’animo. Non può ovviamente mancare un excursus sulle tendenze 2022, per poi addentrarci nel vero cuore dell’articolo: i consigli per i colori parete casa stanza per stanza.
Indice dell'articolo
Il significato dei colori
La scelta del colore con cui dipingere casa non è banale, perché come ben sappiamo le differenti cromie sono in grado di influenzare l’umore e le emozioni.
Vi elenchiamo quindi di seguito i significati dei principali colori:
- bianco: scontato dire che è il colore più diffuso nelle case degli italiani. È sinonimo di luminosità e si adatta quindi benissimo a tutte le stanze della casa, ma anche a tutti i tipi di abitazioni e di stili di arredamento. È simbolo di energia, vitalità e rende fresca e solare la casa.
- nero: è l’opposto del bianco e quindi al posto di riflettere la luce la assorbe, rendendo gli ambienti più cupi. Il significato del colore è forza, autorità e prestigio. È inoltre il colore del mistero. Ovviamente non è consigliato dipingere un’intera stanza di nero, si possono però creare degli accenti o dei punti focali. Oppure il nero può essere utilizzato per rendere le stanze più simmetriche. Vuoi scoprire come? Leggi l’articolo di approfondimento.
- grigio: è simbolo della prudenza e del compromesso ed è perfetto per chi cerca di creare un ambiente calmo e rilassante. Nel dipingere le stanze della casa viene spesso accostato ad altri colori.
- blu: è un colore tranquillizzante, che esprime serenità emotiva e conduce all’armonia. È in grado infatti di dissipare il nervosismo, rallenta la pressione sanguigna e la respirazione. È molto indicato per dipingere la zona notte e il soggiorno, ma spesso viene utilizzato per tinteggiare una sola parete, non l’intera stanza. Attenzione che tonalità troppo scure, secondo il Feng Shui, possono portare alla malinconia.
- verde: è il colore per eccellenza della natura ed è quindi in grado di trasmettere vitalità, di allontanare i pensieri negativi e di aiutare a trovare l’equilibrio e l’armonia. Si tratta quindi di un colore perfetto per dipingere le pareti di casa.
- rosso: si tratta di un colore energetico ed eccitante, dell’amore e della passione. Ne consegue che va utilizzato nella giusta dose e nella giusta tonalità. Infatti tonalità troppo accese possono favorire stati di tensione e nervosismo. Attenzione quindi ad usarlo per dipingere casa.
- arancione: come il rosso, infonde energia ed entusiasmo nelle persone, portando allegria ed ottimismo. Nonostante si tratti di un colore che favorisce il buonumore e la spensieratezza è meglio utilizzarlo con parsimonia.

Tendenze 2022: idee colori pareti
Ora che abbiamo capito il significato intrinseco dei principali colori, possiamo passare alla scoperta delle tendenze 2022, sempre avendo ben in mente quanto visto nel paragrafo precedente.
Ecco alcune idee colori pareti molto di tendenza in questo 2022, ma che continueranno ad essere di tendenza anche nei prossimi anni:
- Blu: il primo tra tutti è il blu, sia nelle sue sfumature chiare come il turchese, sia nelle sfumature più intense e cariche, come il blu navy che ben si adatta per dipingere una parete del soggiorno o della camera da letto.
- Colori pastello: sono intramontabili, non passano mai di moda. Perfette le tonalità di verde chiaro, come verde salvia o verde acqua, oppure celeste, polvere e rosa pallido.
- Verde Oliva: tendenza che si avvicina alle tinte pastello, il verde oliva è una tonalità più carica con un tono in più di grigio, perfetta per arredare ambienti moderni.
- Grigio chiaro: tornato di gran moda per la sua versatilità, può infatti essere associato ed accostato ad altre tinte oppure ad arredi colorati.
- Rosso mattone: tornato di grande moda è perfetto per arredare ambienti in stile industriale, ma non solo. Viene spesso accostato a colori neutri, come il tortora o il bianco.
- Color Bronzo: una tinta che ricorda lo stile etnico e che può essere utilizzato anche per arredare stanze in altri stili di arredo. È in grado di dare carattere alla stanza, si tratta quindi di una scelta audace per chi ama osare.

Scegliere il colore pareti cucina
Quali sono le idee colori pareti per la cucina? La scelta del colore delle pareti della cucina va fatta in base a due fattori: lo stile di arredo e le tendenze del momento.
Va da sè che in una cucina classica il colore da privilegiare è il bianco e tinte tenui e avvolgenti. Al contrario in una cucina moderna si può osare di più, spingendosi fino a dipingere una parete di colore nero. Per lo stile nordico invece c’è una sola e possibile scelta: il bianco.
Se desiderate approfondire l’argomento sul colore delle pareti della cucina ecco l’articolo di approfondimento:













Come tinteggiare il soggiorno
Il soggiorno è il luogo del relax ed è quindi importante scegliere con attenzione il colore delle sue pareti. Di idee colori pareti ce ne sono tantissime, ma in linea generale è bene scegliere tinte tenui e non troppo eccitanti. Vanno benissimo anche toni profondi, come il blu navy o il verde muschio, attenzione però a valutare bene la luminosità della stanza: se la luce è poca meglio scegliere finiture illuminanti.
Anche in questo caso il colore segue le tendenze dello stile di arredo scelto. Per approfondire l’argomento ecco l’articolo:

















Idee per le pareti della camera da letto
La camera da letto è la zona del riposo, quindi il colore scelto deve favorire il rilassamento e il sonno. È facile quindi intuire che i colori tenui sono da preferire alle tinte vivaci. Accanto al bianco, le tinte marroni sono sempre molto indicate per la zona notte perché sono in grado di infondere serenità e tranquillità, infondo sono i colori della terra. Tra le tinte di tendenza nel 2022 possono essere scelti gli azzurri, come la carta da zucchero, ma anche il blu navy o il verde oliva.
Anche per questo abbiamo scritto un articolo dettagliato:
















Idee per il colore delle pareti della cameretta
Arriviamo alla stanza della casa forse più difficile da dipingere. Quando i bimbi sono piccoli è facile farsi prendere la mano e creare una stanzetta super colorata, oppure quando crescono ed iniziano ad interagire e a prendere le prime decisioni, possiamo cadere nell’errore di assecondarli in scelte bizzarre.
Ricordate quindi prima di scegliere il colore per le camerette che si tratta di stanze dedicate al riposo e alla concentrazione. Da evitare colori troppo accesi, come il rosso e l’arancio che andrebbero a creare un ambiente sovrastimolante, ma meglio scegliere tonalità di verde e di blu tenui, che li aiutino a riconnettersi con la terra e quindi con l’equilibrio.
Volete avere qualche idea in più anche in base alle differenti fasce di età? Ecco l’articolo di approfondimento:














Come dipingere il bagno
Si pensa spesso che gli unici due colori per dipingere il bagno siano bianco e blu. In realtà ci si può sbizzarrire molto di più, soprattutto se la stanza è esposta a sud e permette di scegliere colori vivaci. Un esempio? Il corallo! È un colore super adatto per colorare il bagno ed è perfetto anche per essere abbinato anche a rivestimenti di differenti colori. Così come il verde.
Per altre incredibili ispirazioni, leggete questo articolo:









Nell’articolo abbiamo visto differenti idee colori pareti di casa, non vi resta che scegliere la vostra preferita ed iniziare a ritinteggiare casa!
