Camerette stile provenzale: idee di arredo

Sappiamo che l’arredo in stile provenzale ama la semplicità della natura e mira a rendere l’ambiente caloroso e accogliente. Ogni stanza segue delle linee di arredamento comuni che variano poi dal gusto personale alle necessità ed esigenza di chi le vive.

Con l’articolo di oggi vediamo un altro luogo importante per la casa, la cameretta di bambini o bambine. Per antonomasia stanza di crescita e di giochi è bene che rispecchi l’indole del bambino o della bambina e che sia per loro un luogo dove sentirsi protetti.

Vediamo quindi come arredare le camerette stile provenzale!

Quali materiali scegliere

La parola d’ordine è natura e pertanto una cameretta in stile provenzale ama elementi di arredo in legno, specialmente in legno massello. Dal lettino singolo, alla scrivania, al comò e eventuali altri elementi, è consigliato scegliere prodotti in legno – piuttosto che utilizzare ferro battuto o muratura poco adatti a una stanza per bambini – che possono essere tenuti allo stato grezzo e naturale o, meglio ancora, trattati con la tecnica del decoupage o del decapè.

Lo stile provenzale ama il tempo passato, il vissuto che profuma di avventure, con un pizzico però di cura e raffinatezza. Trattare i mobili con tecniche specifiche del legno è un buon modo anche per personalizzare la stanza dei bambini e insegnare loro qualche piccolo trucco di decorazione. Ricordate che le linee dei vostri mobili dovranno essere morbide, con angoli tondeggianti e smussati per riprendere le caratteristiche base di questo stile e rendere la cameretta un luogo sicuro.

arredare le camere provenzali per bambini
Foto: © Pinterest

I colori della cameretta provenzale

La Provenza ci ricorda colori tenui, chiari e pacati soprattutto sulle tonalità del bianco e del marrone del legno. Tuttavia nella stanza di bambini e bambine con i colori si può variare affinchè l’ambiente che si crei sia un luogo spensierato e giocoso oltre che elegante e ordinato! Pertanto in questo caso consigliamo le tinte pastello da utilizzare sia per i complementi di arredo, per le pareti ma anche per i tessili. Potrete così scegliere di mantenere colori più tenui per le pareti e giocare invece su lenzuola e cuscini, oppure dare un tocco di colore ai muri e mantenere più sobrie le tinte dei tessuti. Nulla vieta di creare un bel mix a piacimento di colui o colei che vivrà poi appieno la stanza, poiché vi sia armonia tra gli accostamenti.

Le tinte pastello sono tinte generalmente tenui che non accendono troppo la stanza ma la rendono rilassante e giocosa allo stesso tempo. Potete variar tra l’azzurro, il verde, il lilla, color lavanda o beige, ma anche il marrone chiaro o il tortora.

camere stile provenzali
Foto: © Pinterest

Camerette stile provenzale: le pareti

Se volete però che le vostre camerette provenzali rispecchino a pieno questo stile, forse vale la pena adottare qualche tecnica particolare di arredo, adatta sicuramente alla stanza dei bambini. Per le pareti, infatti, al posto della classica pittura potete scegliere della carta da parati, per esempio. Con motivi floreali o decorazioni un po’ retrò stile ottocentesco ecco che avrete una stanza accogliente resa più calda da questa scelta particolare.

In alternativa alla carta da parati potete decidere di arredare le vostre pareti con dei pannelli in legno intarsiati tra loro e diversamente incisi e intagliati – conosciuti come boiserie – per ricreare pienamente un ambiente “vecchio” ma ospitale e confortevole. Ai vostri figli sembrerà di dormire in una stanza di un re o di una regina! In questo modo potrete anche decapare il legno o pitturarlo a vostro piacimento.

cameretta francese
Foto: © Pinterest

Gli arredi immancabili

Importante per ogni cameretta sono inoltre gli elementi di arredo. In alternativa al lettino singolo potete pensare a un lettino a baldacchino, per restare appieno nello stile provenzale, con l’aggiunta magari di una sontuosa zanzariera appesa in alto che cada dolcemente sul letto; oppure un divanetto dalle spalliere intagliate che all’occorrenza diventa anche un comodo letto.

Successivamente vanno aggiunti tutti gli altri accessori immancabili: una scrivania, una libreria o delle mensole, una piccola poltroncina, una sedia comoda e magari anche un piccolo comodino. Tutti questi elementi devono avvicinarsi il più possibile allo stile provenzale, quindi avere forme sinuose e arrotondate con motivi floreali o in legno trattato e ricordare tempi i tempi passati.

cameretta stile francese
Foto: © Pinterest

Decorazioni e illuminazione

Anche l‘illuminazione è una parte importante dell’arredamento di una stanza. Per le vostre camerette stile provenzale potete pensare di installare un normale lampadario, meglio se pendente e non troppo sofisticato, ma nessuna plafoniera! Inoltre meglio aggiungere anche una lampada da terra, sia bassa da poggiare sul comodino, sia una con piantana più ampia da porre magari vicino alla scrivania.

Anche le decorazioni poi, vogliono la sua parte. Consigliamo sicuramente delle tende, magari a più strati per permettere alla luce di filtrare durante il giorno e riparare invece dal freddo durante la notte; un bel tappetto necessario per lasciare i vostro bambini e bambine giocare per terra e adornare poi la cameretta con quadretti e gli oggetti che più vi piacciono. In questo caso potete aggiungere degli elementi in vimini o rattan, magari delle ceste utili per raccogliere i giochi: si inseriranno senza problemi nell’arredamento.

idee per camerette stile francese
Foto: © Pinterest

Galleria foto camerette provenzali

Lo stile francese è sicuramente un tipo di arredo sofisticato e particolare rispetti ad altri, che ricerca particolari forme e modelli, ma si presta bene ad essere inserito anche negli spazi per i più piccoli! Per agevolarvi nella scelta di mobili e accessori vi lasciamo di seguito una galleria immagini di camerette stile provenzale da cui prendere spunto e ispirazione!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *