Pavimenti economici: quali scegliere

Quando si decide di ristrutturare casa o anche solo una stanza di essa ci si può ritrovare a dover rifare il pavimento perché non più in linea con lo stile di arredo scelto. Ma in realtà si tratta di una spesa sostenuta e non è per nulla strano ripiegare su pavimenti economici. Non pensate però che economico in questo caso sia sinonimo di materiali di scarsa qualità. Anzi le moderne tecnologie hanno fatto in modo di poter avere pavimenti con ottime prestazioni ad un prezzo davvero contenuto.

In questo articolo vi mostriamo quindi alcuni suggerimenti per scegliere un pavimento economico, ma dalle prestazioni in linea con ciò che desiderate.

Come scegliere il pavimento giusto

Prima di partire alla scoperta dei materiali più economici per i pavimenti di casa, è bene capire con precisione quali sono le nostre esigenze e capire quindi di che tipo di pavimento si necessita.

Il primo parametro da considerare è la resistenza. Infatti tutti i materiali hanno differenti gradi di resistenza a macchie, urti e graffi. A seconda della stanza che si intende piastrellare va quindi pensato alla resistenza di cui si necessita. Se poi si sta ristrutturando un locale pubblico dove il passaggio di persone è molto allora si dovranno scegliere materiali ad alta resistenza, al contrario se si arreda casa si possono scegliere materiali anche leggermente più delicati.

Il secondo aspetto da considerare è la facilità di pulizia. Si ha infatti necessità di posare un pavimento che semplifichi poi le attività di pulizia quotidiana, che non necessiti quindi di cure particolari o prodotti specifici.

Infine da non sottovalutare è l’aspetto estetico. È fondamentale scegliere un pavimento che assecondi lo stile di arredamento scelto per ottenere così un insieme armonico che non ci faccia venire subito voglia di cambiare tutto di nuovo!

come scegliere il pavimento economico
Foto: © Caffe Latte

Pavimenti economici: la lista

Ma quindi quali sono i pavimenti più economici presenti sul mercato? La lista non è lunghissima, ma malgrado questo permette di avere una vastissima possibilità di scelta di formati, colori e decorativi.

In linea generale i pavimenti economici sono:

  • piastrelle in bicottura
  • Gres porcellanato
  • Laminato
  • Pavimenti in pvc o vinile

Ovviamente quando valutate la scelta di uno o dell’altro materiale non dovrete considerare solo il costo della mattonella in sé, ma è bene valutare anche i costi di posa, quindi di manodopera, e del materiale necessario per la posa stessa. Può quindi risultare che una piastrella più economica in prima battuta risulti poi più costosa a posa realizzata.

Vediamo comunque ad uno ad uno i materiali più economici per pavimenti, se invece desiderate una panoramica più ampia su tutti i materiali dei pavimenti ecco l’articolo:

scegliere i pavimenti economici
Foto: © Caffe Latte

Piastrelle in bicottura

Tra i pavimenti economici spicca senza dubbio la ceramica in bicottura. Offre ottime prestazioni di resistenza meccanica, oltre ad una vasta gamma di colorazioni e di decorativi che la rendono perfetta per arredamenti dallo stile classico e country.

Il prezzo di queste piastrelle soprattutto nei formati standard è davvero economico perché si aggira tra i 4 e i 5 € al mq.

Foto: © tile.it

Gres porcellanato

Sempre della famiglia delle ceramiche si trova il gres porcellanato. All’impasto classico di argille si aggiungono altri materiali che lo rendono più resistente. Offre inoltre un ampissimo spettro di colorazioni e di finiture differenti. Esistono infatti moltissimi gres effetto legno che sembrano vero legno, così come gli effetti pietra.

L’abbiamo posizionato al secondo posto perché nonostante le ottime proprietà ha un costo al metro quadro davvero contenuto, che si aggira attorno agli 8 €. Attenzione però che si tratta di colorazioni base e formati base, più si scelgono fantasie ricercate più il prezzo tende a salire.

gres porcellanato è il nuovo parquet

Laminato

Il laminato viene spesso scelto come alternativa al parquet. Infatti viene venduto come il legno in listelli che si incastrano e presentano dei buoni decorativi che imitano in tutto e per tutto il legno. Si tratta di materiali però meno resistenti delle proposte viste fino ad ora e non adatte a tutte le stanze della casa. Infatti il laminato teme l’umidità e non è quindi consigliato per il bagno.

In ogni caso tra i pavimenti economici non poteva certo mancare con un costo al metro quadro di circa 15 €.

pavimento in laminato economico
Foto: © Caffe Latte

Pavimenti in pvc o vinile

Quando si ristruttura spesso si scelgono soluzioni che possono essere posate sul pavimento già esistente, senza dover quindi affrontare spese di smantellamento del pavimento esistente. Una delle soluzioni più gettonate è senza dubbio il laminato, ma stanno prendendo piede anche i pavimenti in pvc. Si tratta in sostanza di una lamina di vinile che viene applicata al pavimento già esistente. Il più economico in assoluto è rappresentato da quello che viene incollato, ma esistono anche soluzioni ad incastro.

Sono presenti davvero moltissime soluzioni di piastrelle adesive con colorazioni differenti, forme e decorazioni, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Attenzione però che non sono troppo resistenti e vanno quindi scelte con la consapevolezza che possono risultare più delicate rispetto ad altre soluzioni viste in precedenza.

Il prezzo di questa soluzione è di € 13/mq.

pavimenti in pvc
Foto: © Caffe Latte

È quindi possibile scegliere dei pavimenti economici senza rinunciare a stile e funzionalità, basta saper scegliere il materiale giusto!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *