Eccoci con un altro articolo dedicato all’arredamento in stile provenzale! Abbiamo già visto quali sono le caratteristiche principali di questo arredo tutto francese – che trovate riassunte a questo link Arredamento stile provenzale: tutto il fascino francese – e con l’articolo di oggi vogliamo vedere più da vicino le caratteristiche che riguardo la camera da letto.
Cercando di porre sempre l’attenzione su quello che sono la scelta dei materiali, dei colori e dei principiali mobili di arredo, vediamo insieme come arredare perfettamente una camera da letto provenzale!
Colori e materiali
Sappiamo già che i materiali prediletti sono il legno, il ferro battuto o la ghisa, tessuti in fibre naturali e, come decori aggiuntivi, elementi in corda o vimini. I colori sono tenui, devono rendere lo spazio armonioso, tranquillo e soprattutto signorile ed elegante. Meglio quindi optare per il bianco e il beige e le tonalità chiare del legno. Potete sfumare poi con dettagli in giallo oro o colori pastello chiari come il viola della lavanda o il verde salvia.
L’effetto che lo stile francese vuole donare alla stanza è di un ambiente vissuto, antico ma molto curato e particolare, che ricorda uno stile country ma con un tocco di moderno. Sarà poi in base agli arredi che preferite che la vostra stanza potrà essere più tendente a una stanza regale del settecento o a una moderna camera del ventunesimo secolo, ciò che resta invariata è la scelta dei materiali e dei colori ai quali non potete sfuggire!
Ricordate che lo stile provenzale ama il legno ritoccato e trattato con tecniche particolari quali il decoupage e il decapè, senza tuttavia esagerare nel “rovinare” il vostro legno.

Le pareti della camera da letto provenzale
Un dettagli su cui vale la pensa eventualmente soffermarvi se state pensando di arredare la vostra camera in stile provenzale, sono le pareti della camera stessa. Se preferite la pittura, potete pensare a delle tinte pastello come la già citata lavanda o il verde, oppure l’azzurro o il rosa. Tinte tenui ma che donano un senso di decoro e accoglienza e renderanno la vostra camera da letto confortevole anche solo alla vista.
Un’alternativa alla pittura delle parteti può essere la boiserie, una tecnica di decorazione tipica di questo stile di arredamento. Rivestendo la parete con pannelli di legno intagliati e intersecati tra loro in modo vario, con delle incisioni generalmente rettangolari, potrete avrete una stanza di stile principesco se oprate per delle tinte un po’ più scure come un ocra o un verdone, mentre un effetto più chiaro e limpido con tinte pastello o bianche.
A seconda del tipo di parete che preferite, se a boiserie o con semplice pittura, andranno poi inseriti i complementi di arredo più consoni.

I mobili immancabili
Ma cosa non deve mancare in una camera da letto provenzale? Oltre ai mobili classici potete inserire delle poltrone o dei divanetti che ricordano molto i salotti ottocenteschi delle ville regali, con forme sinuose e morbide; oppure elementi in legno come delle cassapanche, delle scale a pioli restaurate da utilizzare come appoggio per i vostri indumenti.
Meglio optare per armadi singoli, magari recuperati e decapati a dovere, e per la testiera del letto potete scegliere il ferro battuto con i suoi decori e ghirigori, oppure una testiera imbottina sempre mantenendo le forme arrotondate della struttura.

Decorazioni e illuminazione camere provenzali
Ci sono poi tutti i dettagli e le decorazioni aggiuntive che faranno la differenza nella vostra camera e soprattutto daranno il tocco finale al vostro arredo. Sicuramento consigliamo delle tende, meglio se con drappeggi importanti, di tessuto pesante oppure, in estete, tende con doppio tessuto.
Se potete inserite una zanzariera sopra il vostro letto che cada dolcemente dal soffitto, regalerà alla vostra stanza un’atmosfera magica e principesca. Ancora aggiungere un tappeto, degli oggetti di antiquariato come quadri, specchi o ceste porta oggetti.
Per l’illuminazione sicuramente un bel lampadario vistoso, meglio se pendente, con le luci che somigliano a cristalli. Anche le lampadine dei vostri comodini devono ricordare i tempi passati e potete eventualmente inserire anche una lampada da terra con piantana.

Insomma uno spazio curato, dettagliato, ricco di elementi che ricordano il passato antico ma che si adattano bene agli stili moderni di arredo. La vostra camera da letto provenzale avrà il fascino del rustico e dormirci sarà un vero piacere!