Letto una piazza e mezza misure e caratteristiche

Ideale per chi si muove molto la notte, per la stanza degli ospiti o per la cameretta dei bambini, il letto una piazza e mezza è l’alleato ideale per chi cerca un letto un po’ più grande del singolo standard. Nell’articolo parleremo del letto una pizza e mezza, le sue misure e le sue caratteristiche principali aiutandovi a scegliere il modello che meglio si presta al vostro progetto.

Le misure del letto una piazza e mezza

Quando si progetta una stanza, sia che si tratti di quella degli ospiti o quella dei bambini, è fondamentale partire sempre dagli ingombri dei mobili principali, quindi letto e armadio. Se state pensando di posizionare un letto da prete è bene conoscerne le dimensioni.

Sapete ormai che le dimensioni standard dei letti sono date dalle dimensioni del materasso. Il materasso di un letto da una piazza e mezza sono in genere 120×190/195/200 cm. Quindi la larghezza è di 120 cm, mentre la lunghezza può variare di 10 cm a seconda delle necessità e dell’altezza di chi utilizzerà il letto.

Le dimensioni finali del letto saranno poi leggermente differenti a seconda del modello scelto, perché alle dimensioni del materasso vanno aggiunte quelle del giroletto scelto. Il giroletto più compatto in assoluto è senza dubbio il sommier che mantiene le stesse misure del materasso, quindi 120 cm x 200 cm. Scegliendo poi letti più complessi si può spaziare da un minimo di 125 cm di larghezza fino ad un massimo di 145 cm per i modelli in stile vittoriano o più ricercato. Lo stesso vale per la lunghezza.

misure del letto da 120 o da prete
© clever.it

Biancheria per il letto da 120

La biancheria per i letti da 120 cm è facilmente reperibile, perché è una misura di letto molto diffusa in Italia.

In linea generale, le dimensioni del lenzuolo sopra sono di 180×200 cm (alcune volte può andare bene anche quello dei letti singoli), mentre le misure del coprimaterasso sono di 120×200 cm che vanno però adattate anche all’altezza del materasso stesso. Infatti se il materasso è particolarmente alto vale la pena acquistare un coprimaterasso per letto alla francese, quindi da 140×200 cm. Infine il copripiumino ha una dimensione di 200×200 cm.

quale biancheria scegliere per il letto una piazza e mezza
© clever.it

Perché scegliere il letto una piazza e mezza

Ma perché preferire il letto ad una pizza e mezza al singolo?

Innanzitutto chiariamo il fatto che il letto da 120 cm è una via di mezzo tra un letto singolo e un letto alla francese o letto matrimoniale. Infatti è comunque adatto ad ospitare una sola persona, ma con molto più spazio a disposizione.

I motivi per preferirlo al letto singolo sono innumerevoli. Innanzitutto è particolarmente adatto a chi si muove molto durante le notte: i letto singolo può diventare scomodo, mentre il letto una piazza e mezza rappresenta la soluzione migliore. Allo stesso modo, può essere scelto per la camera dei ragazzi. Infatti crescendo il letto con larghezza 80 cm può diventare un po’ stretto, mentre quello da una piazza e mezza è sicuramente più comodo.

Infine può essere scelto per questioni di spazio. Nei monolocali ogni centimetri è prezioso: quindi la scelta di un singolo ampio può essere una valida alternativa al matrimoniale o al letto alla francese.

Nell’articolo di oggi abbiamo scoperto da vicino il letto una piazza e mezza, le sue dimensioni e le sue caratteristiche.

perché scegliere il letto da 120
© clever.it

Se volete approfondire la conoscenza di altri letti vi lasciamo il link di approfondimento di articoli specifici:

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *