Ogni stagione ha i suoi nuovi arrivi e, ad ogni stagione, i detentori del famoso pollice verde si danno da fare per decorare e abbellire le proprie case e giardini con un tocco di spettacolare bellezza. Con cosa lo fanno? Con le composizioni autunnali floreali! Con i loro mille colori, la loro fioritura e i loro profumi sono un elemento essenziale e presente in ogni casa, tra chi abbonda e chi ne cura pochi, sono sicuramente qualcosa che non manca mai.
Proprio perchè ad ogni cambio stagione ce ne sono di nuovi è bene che anche nei nostri ambienti casalinghi si respirino nuove fragranze! Con l’articolo di oggi vi proponiamo tante idee di composizioni autunnali floreali adatte a tutti anche chi di piante e fiori se ne intende poco!
Vediamo insieme qualcuna di queste possibili composizioni floreali.
Composizioni con ciclamini
Siamo certe che almeno una volta nella vita qualche nonna o zia vi abbia regalato un vasetto di ciclamini! La loro fioritura coincide con il periodo autunnale e invernale, ma nonostante questo portano con sé dei colori freschi e chiari come quelli della primavera! Variando dal rosso scuro alle sfumature di rosa, si possono trovare anche in bianco o color porpora e possono quindi adattarsi ad arredamenti classici ed eleganti.
Con sé hanno già delle foglie, più basse rispetto al fiore, che creano come una soffice base. Per questo sono belli anche da soli o accostasti tra loro, senza esigenza di adornarli ulteriormente per creare delle composizioni autunnali floreali. É preferibile tenerli sui balconi o in grandi fioriere, amano il freddo ma vanno comunque protetti!



Composizioni con l’erica
L’erica, invece, si presenta come una composizione di piccoli arbusti con dei fiori molto piccoli a forma di campana cilindrica che creano piccoli cespugli folti e longilinei. Le gradazioni vanno dal bianco al rosso, dal viola al rosa e sono perfetti da inserire in combinazioni con altri fiori, per creare un angolo o una zona rigogliosa e abbondante di fiori e piante.
Se avete a disposizione un ampio giardino e siete amanti del giardinaggio, l’erica è una specie perfetta da aggiungere alle vostre composizioni autunnali.
Si adatta bene sia a restare in vasi sia ad essere piantata in terra possibilmente in zone fresche e arieggiate.



Idee di composizioni con vaso di zucca
Qualcosa di più elaborato per delle composizioni autunnali floreali consiste nell’originalità del vaso! Visto che l’autunno è la stagione della zucca, perchè non pensare di utilizzarla come porta fiori?
Se non riuscite ad utilizzarne una vera potete acquistarne qualcuna già adibita a vaso, il risultato sarà comunque una fioriera originale e sicuramente adatta al periodo! In questo modo potete poi scegliere la composizione floreale che più vi piace e più si abbina ai vostri arredi interni.
Potete spaziale con fiori secchi, spighe, lavanda, rametti e magari qualche ramo di bacca o pungitopo, oppure stare sulla classica e sempre stupenda combinazione autunnale di fiori freschi con colori forti e accesi. Da usare come centrotavola o come arredo interno il risultato sarà un dettaglio speciale di casa vostra. Se desiderate approfondire l’argomento delle decorazioni autunnali ecco un articolo:



Composizioni autunnali floreali con dalie
Per un effetto spumeggiante però vi consigliamo le dalie. Fiori dai petali piatti e aperti oppure arrotolati a nido d’ape rimandano a un senso di morbidezza e spumosità. Sono perfetti per dei bouquet e delle composizioni floride e abbondanti. Di dalie ne esistono moltissime specie e ognuna di esse si differenzia per fiore e forma dei petali e per colore, per cui vi piacerà poter scegliere quella che preferite.
Si consiglia lasciarle in vaso o, visto il loro gambo lungo e tuberoso, sono ideali anche in brocche eleganti o vasi a vista senza terra ma solo con l’acqua a loro necessaria. Potete creare una composizione di sole dalie oppure aggiungere qualche altro elemento, come rametti o foglie di arbusti.


Composizioni d’autunno con ortensie
Tra i fiori più facili da coltivare e da curare ci sono le ortensie. Con i loro grandi fiori e la loro naturale eleganza donano un effetto raffinato e si sposano bene con i toni dell’autunno. Si possono avere diverse tonalità di colori, la variazione dipende dall’acidità del terreno in cui vengono fatte fiorire per cui se preferite un blu rispetto a un rosa, prestate attenzione alla terra!
Noi le consigliamo per creare delle composizioni floreali da ornamento, sono infatti molto belle da vedere e danno il senso di una casa in ordine e curata. Potete anche qui utilizzare dei vasi particolari per metterle in mostra nei vostri salotti, saranno felici di mostrarsi ad ogni ospite!



Idee di composizioni floreali autunnali per il balcone o l’esterno
Infine, se volete far vedere che state al passo con i cambiamenti stagionali, le migliori composizioni autunnali sono quelle da esterno, soprattutto per balconi o porticati. Potete scegliere fiori singoli o accostare più specie vicine, purchè siano tutte amanti delle basse temperature.
Accostare colori sgargianti e vivaci con i colori tipici dell’autunno come arancione, rosso e marrone, vi garantirà armonia nella vostra composizione. Qualche accenno di verde con arbusti, edera o piante rampicanti, tocco di originalità con zucche, melograni o ornamenti artificiali e l’autunno si sarà già impossessato di casa vostra!



I fiori sanno trasmettere gioia, emozioni e prendersi cura di loro è un toccasana anche per l’anima e la mente! Con l’arrivo di ottobre lasciatevi travolgere dalla varietà di specie che crescono in natura e create la vostre personali composizioni autunnali floreali!