Un ambiente accogliente e curato che ci accolga nei nostri momenti di relax e di pace: il soggiorno! Se anche raffinato allora sarebbe il luogo ideale per trascorrete lunghi pomeriggi o piacevoli serate, soprattutto ora che arriva il freddo!
Coniugare il design con uno stile che trasmetta calore e raffinatezza non è facile per tutti i tipi di arredamento! Oggi vi proponiamo però un arredo particolare che bene si presa a questo obiettivo: il soggiorno provenzale!
Per una panoramica generale dello stile francese ecco un link utile:
Materiali e colori
Con l’obiettivo di creare un’atmosfera rustica, ma chic, elegante e con un tocco di romanticismo, il soggiorno in stile provenzale vuole dei colori e delle tonalità tenui e lievi, come il bianco, il rosa, il tortora, ma anche il violetta della lavanda caratteristico della regione della Provenza. Per chi preferisce un tocco di colore vivace ecco che i colori pastello, dal verde salvia all’azzurrino, sono ideali per un ambiente accogliente e raffinato.
Anche il marrone è un colore tipico di una casa country, soprattutto perchè è il colore del legno, elemento essenziale per l’arredamento provenzale. Nel vostro salotto in stile francese quindi è bene che non manchino dettagli e rifiniture in legno, dai mobili, al soffitto e potete anche aggiungere arredi in ferro battuto, lampadari o accessori, che renderanno il tutto rustico al punto giusto. Per i tessuti il consiglio sono stoffe e materiali naturali, come cotone e lino che sui vostri divani o tendaggi contribuiranno al senso di comfort e morbidezza peculiare di questo stile di arredo.

Arredamento soggiorno stile provenzale
Per quanto riguarda l‘arredamento del vostro soggiorno in stile francese potete variare i mobili a seconda del vostro personale gusto. Ricordate che lo stile provenzale prende origine e ispirazione da una regione specifica e da quella stessa regione ricava materiali e colori. Allo stesso modi voi potete sfruttare al meglio i materiali edili della vostra zona, creando un arredo che rispetti il territorio circostante e le proprie materie prime.
Ecco quindi che potete optare per un soggiorno con travi a vista, oppure con mattoni e pietra a vista: in entrambi i casi l’effetto sarà di un ambiente rustico, ma elegante e curato nei minimi dettagli. Se preferite restare su uno stile country potete mantenere mobili in legno, magari decapati correttamente per dare un senso di vissuto (ma non troppo!) e aggiungere oggetti in ferro battuto: dai lampadari pendenti dal soffitto alle finestre o vetrate.
Se invece il vostro soggiorno provenzale vuole avvicinarsi maggiormente ad uno stile country chic potete pensare a credenze o mobili con rifiniture particolare, come merletti, e con decorazioni in giallo oro per un effetto signorile.
Un elemento che però fa del vostro soggiorno un perfetto ambiente provenzale, è il caminetto: un focolare che riscaldi la stanza in inverno e che sia ornamento in estate è esattamente quello che darà l’effetto di casa accogliente, calorosa nel quale sentirsi coccolati.

Scegliere il divano
Altra scelta importate sono il divano e le poltrone per il vostro salotto francese. L’importante è che le forme siano sinuose, morbide e tondeggianti sempre per creare quel clima confortevole e allo stesso tempo fine e curato.
Se avete a disposizione un ampio soggiorno potete pensare di abbinare un divano a due sedute con delle poltrone, ricreando un po’ quei soggiorni stile regge dei sovrani francesi, con un tavolino centrale per ricevere gli ospiti. Se lo spazio è minore e non siete particolarmente avvezzi allo sfarzo, andrà benissimo un divano morbido, dalle linee tonde e meglio se completato con cuscini grandi.
Sia che scegliate un divano economico sia che vi piacciano i divanetti antichi, basate tutto sull’inclinazione che volete dare al vostro soggiorno provenzale, tenendo armonia tra gli arredi e i colori. In questo caso decidete se arredare con un monocolore e le sue tonalità, oppure tenere un colore neutro di base, come il bianco, e dare tocchi di tono con dei dettagli pastello, dalle tende, al divano o ai cuscini o magari a tappetti o credenze.

La parete attrezzata
Per le pareti potete inserire sia delle credenze, che dei mobili tv o una libreria. Anche in questo caso decidente a monte che stile avrà il vostro salotto provenzale, se preferite mobili un po’ più classici o mobili invece restaurati con rifiniture particolari.
Potete anche installare delle composizioni già predisposte, come un mobile tv con libreria, o credenza con mobile tv, questo dipenderà un po’ da quanto spazio vi servirà per riporre le vostre cose. Come materiale il legno è sicuramente la scelta migliore, da chiaro a scuro o con tonalità pastello chiare, con venature in vista o decapato sarà un accessorio decisivo del vostro arredo.

Altri arredi
Tutto il resto che aggiungerete completerà in definitiva il vostro soggiorno provenzale. Ideali le cassapanche, soprattutto se restaurate, che, piccole o grandi, troveranno il loro posto. Il tavolino, solitamente posto centralmente, in legno decorato o lasciato al grezzo, con più ripiani o un solo piano di appoggio e credenze o mobili da soggiorno, sia bassi che alti, con cassetti o vetrinette.

Decorazioni ed illuminazione
Infine, l’illuminazione! I soggiorni provenzali amano la luce naturale, per mantenere la simbiosi con il panorama e la natura circostante, per cui se avete ampie vetrate o finestre è sicuramente il caso di sfruttarle appieno! Potete proteggerle con delle tende leggere in lino o cotone o, se amate uno stile più ottocentesco, vanno bene anche tende dai tessuti pesanti e con drappeggi particolari.
Per i lampadari meglio se vistosi e pendenti, evitate le plafoniere o lampadine singole tipiche di uno stile più industriale. Vanno bene i vecchi lampadari dei nonni, o qualche composizione particolare in ferro battuto.
Aggiungente poi dei fiori, degli orologi stile antico, coperte, cuscini, quadri e quant’altro per dare il vostro tocco personale a questo stile.

Eleganza e raffinatezza abbinate ai toni del rustico, della campagna e della “casa vissuta” sono le peculiarità del soggiorno provenzale, che può essere riprodotto anche nelle grandi città e negli appartamenti! Seguite i nostri consigli e non sbaglierete!