Abbiamo già raccontato dello stile americano, quello che tanto sogniamo ogni volta che vediamo le più famose serie tv, in un articolo che raccoglie le caratteristiche principali di questo tipo di arredamento: spazi ampi e luminosi e un arredo semplice e versatile. Non esiste infatti una sola declinazione di questo stile, ma diverse, purché si rispettino alcuni punti precisi.
Per un veloce ripasso del perfetto stile americano, vi lasciamo il link all’articolo:
Oggi però ci concentriamo su una parte importante della casa: l’ingresso stile americano! Sappiamo che è il biglietto da visita di ogni casa e, pertanto, è doveroso arredarlo con cura e originalità. L’ingresso stile americano segue le linee e le regole dell’arredamento tipico delle case americane, ma vediamo nel dettaglio come scegliere materiali, colori e accessori!
Colori e materiali per l’ingresso stile americano
Abbiamo accennato alla versatilità di questo stile che può oscillare dal country, all’industriale, al classico o glamour. A seconda di come preferiamo arredare casa nostra, cambiano necessariamente i materiali e i colori scelti. Generalmente un ingresso in stile americano predilige colori neutri, chiari e terrosi quindi tonalità di beige, bianco o tinte terra.
Tuttavia nulla vieta di inserire un tocco di contrasto, come un colore forte come il bordeaux o una tinta oro per un arredo raffinato e pregiato.
Anche i materiali possono variare, dal legno in tinte scure, al marmo o al laminato o ad elementi in ferro battuto se preferite lo stile industrial.

Quali arredi non devono mancare
Se materiali e colori possono variare, a fare la differenza sono i mobili e gli arredi essenziali. Ricordando che una delle caratteristiche principali di questo stile sono la spaziosità e la luminosità è bene optare per mobili non troppo ingombrati, ma che lascino respirare il vostro ingresso e lascino filtrare la luce naturale senza appesantire lo spazio.
Ecco quindi che una consolle di piccole dimensioni o una cassapanca solo l’ideale per rendere il vostro ingresso in perfetto stile americano.

Una seduta
Nel caso aveste a disposizione davvero ampio spazio, potete allora pensare di installare un mobile componibile con seduta, che occupi anche parte della vostra parete.
Potrete così combinare un attaccapanni con scaffali, cassetti, scarpiera e una comoda panca su cui sedervi.
Se lo spazio non lo consente invece, potete optare su una normale sedia oppure su una poltroncina comoda. In ogni caso che si tratti di una panca, una sedia, una poltrona o uno sgabello, nell’ingresso stile americano una seduta non può mancare.

Un appendiabiti
Sicuramente non può mancare un appendiabiti, fondamentale per ogni tipo di ingresso.
Optate per delle soluzioni minimal ed essenziali, che non rendano il vostro ingresso americano soffocante, ma al contrario lo lascino aperto e luminoso. Delle composizioni in legno da eventualmente pitturare in tinte classiche come il bianco, saranno perfette per completare il vostro arredo.

Uno spazio contenitivo
Altra caratteristica degli ingressi in stile americano sono gli spazi contenitivi, quindi cassettiere o mobili appositi.
Questo tipo di arredi sono perfetti da porre, per esempio, se avete un sottoscala aperto poichè, un altro must delle case americane, è la scalinata imponente appena varcata la soglia, che crea uno spazio sottostante ampio da poter sfruttare con un arredo adeguato.

Decorazioni e illuminazione dell’ingresso americano
Anche le decorazioni sono una parte centrale per il vostro ingresso americano che deve subito attirare l’attenzione dei vostri ospiti!
Generalmente specchi con cornici decorate sono la scelta migliore, oppure degli oggetti d’arte come quadri o busti da appoggiare.
L’illuminazione è anch’essa molto importante e, oltre ad essere essenziale quella naturale, la si può creare con delle lampade o piantane.

Vi abbiamo lasciato parecchi spunti su come arredare il vostro ingresso in stile americano! Trovate i vostri arredi e date un tocco diverso a casa vostra!