Ingressi moderni: idee di arredo

L’ingresso è la stanza della casa che va arredata con più attenzione. Infatti oltre ad essere funzionale per l’abitazione, rappresenta il biglietto da visita per tutti gli ospiti che entrano in casa. Quindi quando ci si appresta ad arredare l’ingresso bisogna tenere bene a mente due caratteristiche: funzionalità e design. Gli ingressi moderni sono forse quelli che meglio si adattano a questo, fornendo ambienti minimali, ma votati all’utilità.

Vediamo allora come arredare un ingresso di casa moderno.

Colori e materiali

Ormai chi ci segue da un po’ sa benissimo che le due cose fondamentali da scegliere prima di buttarsi nella scelta dell’arredamento sono i materiali e una palette cromatica.

Nello stile moderno, che potete approfondire nell’articolo dedicato, i materiali abbandonano il legno, tipico materiale della tradizione, e lo sostituiscono con soluzioni più performanti. Via libera quindi all’utilizzo di materiali quali plastica, vetro e ferro, ma non solo, anche materiali di nuova generazione che offrono prestazioni elevate e un’attenzione particolare all’ambiente.

Per quel che riguarda i colori non c’è un’indicazione univoca. Si va infatti da proposte di total white, fino a soluzioni di total black, passando per colori sgargianti e divertenti. Come scegliere allora la soluzione migliore? Osservando l’ambiente. Se si tratta di un ingresso di piccole dimensioni e magari buio, meglio preferire colori sgargianti e illuminanti e orientarsi piuttosto sul bianco che sul nero. Al contrario, se si ha la fortuna di avere un ingresso illuminato da un’ampia finestra si può tranquillamente scegliere colori più audaci, quindi un nero, ma anche tonalità profonde di blu e verde. Senza rinunciare anche al fascino della carta da parati, che può donare un tocco in più a questa stanza di casa.

quali colori e quali materiali scegliere
Foto: © PROTEK

La scelta degli arredi per gli ingressi moderni

Negli ingressi moderni, come succede anche negli altri ambienti di casa, vanno predisposti dei mobili che sono imprescindibili:

  • appendiabiti
  • scarpiera

Questi due sono proprio il minimo, ma vanno spesso associati ad un armadio o uno spazio contenitivo e ad una seduta. Ideale è poi avere una mensola o comunque un ripiano da utilizzare come svuotatasche.

Nello stile minimale ricordate che le linee sono essenziali e che less is more, quindi se l’ingresso è piccolo non sovraffollatelo di arredi, ma accontentatevi piuttosto della soluzione minimal scarpiera + appendiabiti.

come scegliere gli arredi per ingressi moderni
Foto: © PROTEK

L’appendiabiti

L’appendiabiti negli ingressi moderni può essere di due tipi: a stelo, oppure a parete. La scelta dell’uno e dell’altro modello è dettata più che altro dalla disponibilità di spazio. Certo di soluzioni a stelo ne esistono infiniti modelli e soprattutto di design che ben si adattano a questo stile di arredo. Nonostante ciò può essere scelto anche un appendigiacche da parete, magari fate una ricerca dettagliata e scegliete qualcosa di originale, che lasci i vostri ospiti di stucco.

appendino per ingressi moderni
Foto: © Pinterest

Scarpiera

Può sembrare un mobile di cui si può fare a meno in ingresso, ma in realtà la scarpiera si rivela l’alleato ideale per mantenere la pulizia e l’ordine nel resto della casa. Crediamo quindi che sia un mobile irrinunciabile in un ingresso in stile moderno che si rispetti.

Quali dimensioni deve avere? Tutto dipende dalla dimensione dell’ingresso, ma anche dalle dimensioni della famiglia. Ovviamente, essendo lo stile moderno minimal è bene non scegliere una scarpiera di dimensioni enormi e sovrastimate rispetto alle necessità, ma piuttosto una soluzione più piccola. Al massimo ci aiuterà a fare decluttering!

Oppure una soluzione molto in voga è quella di realizzare un armadio a muro, nascosto da una porta specchio: in questo modo si avrà spazio in abbondanza senza appesantire l’ambiente.

ingressi moderni: la scarpiera
Foto: © Pinterest

Lo spazio contenitivo negli ingressi moderni

Può tornare utile avere anche uno spazio contenitivo all’ingresso, che può essere un armadio, oppure un mobile a colonna. Lo si utilizza di norma per riporre cappotti ingombranti o anche altri oggetti di uso non troppo frequente, come l’ombrello.

Esistono infinite soluzioni e possibilità, sta tutto nello scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze e al vostro gusto.

esempio di ingresso moderno
Foto: © Pinterest

La seduta

Abbiamo visto che in altri stili di arredamento, la seduta diventa parte integrante dell’arredo dell’ingresso. Qui invece riveste un ruolo un po’ marginale e di contorno. Difficilmente si troverà quindi una panca o cassapanca, ma piuttosto è da preferire una semplice sedia o una piccola poltrona. La parola d’ordine resta però design. Quindi se lo amate potete andare in cerca nei mercatini dell’usato o nelle fiere del settore di vere e proprie icone dell’arredo per avere così un ingresso unico.

quale seduta per l'ingresso
Foto: © Pinterest

Decorare l’ingresso moderno

Come ultimo step per arredare gli ingressi moderni come si deve è la scelta delle decorazioni, che dovranno essere senza dubbio minimali. Uno specchio con cornice in metallo minimale, un piccolo quadro con una stampa semplice e un vaso con dei fiori secchi: questo è tutto quello che non dovrebbe mai mancare per rendere l’ingresso di casa perfetto.

Ora non vi resta che scegliere materiali, colori e arredi ed iniziare a rendere il vostro ingresso di casa funzionale, ma soprattutto di design. Le ispirazioni le potete prendere dalle immagini di ingressi moderni presenti nell’articolo oppure potete scrivermi per avere altri spunti ed idee.

idee per arredare un ingresso moderno
Foto: © Pinterest

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *