L’articolo di oggi è dedicato a un particolare accessorio presente in ogni casa che spesso trova posto in strutture già combinate, mentre a volte è acquistato a parte. Di che si tratta? Del frigorifero!
Essenziale in ogni cucina esistono ad incasso o singoli, grandi o piccoli, ma oggi vogliamo porre l’attenzione su un dettaglio particolare: i frigocongelatori colorati! Spesso le cucine in commercio propongono già incorporato il frigorifero, ben nascosto da ante che sono in perfetta sintonia con la struttura generale della cucina. Sicuramente è una soluzione pratica e facile e in questo modo avrete un pensiero in meno per quanto riguarda la scelta dei mobili! Ma se per un qualsiasi motivo la vostra decisione ricade su un frigo singolo ecco che allora vale la pena pensare di renderlo un pezzo unico!
Perché scegliere i frigoriferi colorati
Avere un frigocongelatore colorato vi permette di dare un tocco di luce e vivacità ad una cucina magari monotono, sul bianco o sul marrone legno: in questo modo il vostro frigorifero sarà protagonista e renderà la stanza colorata e particolare.
È anche perfetto se siete amanti del design vintage, con i vecchi frigoriferi dalle linee morbide e arrotondate con colori sgargianti che colpiscono subito. Se siete fortunati potete trovarne qualcuno nei mercatini dell’usato e metterli subito nella vostra cucina. Questo è anche un modo affinchè la vostra cucina rispetti pienamente chi siate, puntando su un elemento di arredo che non può mancare ma che potete personalizzare.
Vediamo nel dettaglio qualche esempio di frigorifero colorato!

Esempi di frigocongelatori colorati
Parlando di colore viene da se che non esiste una tipologia unica di frigocongelatori colorati, ma salvo il fatto che hanno tutti la stessa funzione, la diversità sta nel fatto di poter variare tonalità e sfumature e scegliere quindi quella più adatta al vostro stile di arredo. Da colori accesi a colori pastello, a decorazioni particolari fai da te: ecco tutte le tipologie di frigoriferi colorati!

Frigorifero a lavagna
Un primo suggerimento è quello di adoperare il vostro frigo singolo come lavagna! Se magari non siete particolarmente soddisfatti della sua tinta naturale e vi sembra stoni con il resto dell’arredo ecco che renderlo utile e pratico potrebbe risolvere questo problema!
In commercio esistono delle vernici apposite per creare il nero della lavagna sui vostri frigoriferi dove dopo potrete annotare tutto quello che volete, o dovete, ricordare. In alternativa esistono anche degli stickers o carte adesive da utilizzare sempre come lavagna che potete eventualmente attaccare al vostro frigo! Sarà un modo divertente e originale di esprimere totalmente voi stessi anche nei minimi dettagli della cucina.

Frigoriferi con colori accesi
Per una soluzione un po’ più audace per dare un tocco di luce alla vostra cucina, un frigocongelatore dai toni accessi e sgargianti è esattamente quello che ci vuole! Come suggerito, se state rinnovando casa potete à, spesso frigoriferi di questo tipo vengono abbandonati per modelli più moderni e già integrati nella cucina, ma se ancora funzionante potreste fare l’affare del secolo!
Giallo, arancio, rosso ma anche rosa, verde o azzurro non avrete problemi a lasciarvi incantare dai toni e dalle colorazioni! In ambienti neutri con colori ripetitivi – una cucina tutta bianca, o tutta grigia o tinta legno – necessita di essere smorzata con qualche tocco di colore acceso. Diversi sono gli accessori che possono prestarsi per questo obiettivo, dalle sedie alle tende, tra cui anche un frigorifero! Date un occhio alla galleria di immagini qua sotto per farvi un’idea precisa di come potrebbe essere l’effetto finale!









Frigorifero combinato colori pastello
Se casa vostra rispecchia uno stile più particolare, come lo Shabby Chic o uno stile classico, esistono allora delle soluzioni di frigocongelatori colorati che meglio si adattano a questo arredamento.
Le tinte pastello infatti – azzurrino, verde, rosa o lilla – si abbinano meglio a una cucina che vuole mantenere un design e uno stile particolare e in commercio potete trovare anche queste tonalità. Potete quindi decidere di stare sì un tocco di colore alla vostra cucina, optando per un frigo colorato che però mantenga delle sfumature più tenui e meno accese. In questo modo il vostro ambiente risulterà calmo, tranquillo e dal gusto elegante e pacato.






Frigoriferi colorati fai da te
Ed ecco anche in questo articolo un paragrafo dedicato agli amanti de fai da te e del bricolage! Se non riuscite a frenare la vostra creatività vi diamo un altro suggerimento su come metterla in pratica!
Se avete deciso, o state pensando, di rivoluzionare la vostra cucina con un frigorifero colorato che attiri l’attenzione, un’idea potrebbe essere decorarlo a piacimento con vostre idee personali! Tenendo uno sfondo colorato, ma anche bianco o nero, potrete disegnarci sopra facce, simboli, disegni e tutto quello che più vi rappresenta! In commercio trovate sia degli smalti appositi che possono essere utilizzati per dipingere, sia degli stickers o adesivi già pronti che magari vi facilitano il lavoro e vi suggeriscono qualche idea già pronta. Una cucina divertente e spiritosa o con un tocco personale che nessun altro avrà!







Vi abbiamo lasciato qualche ispirazione di frigocongelatori colorati da cui prendere spunto per rinnovare la vostra cucina ed esprimervi al meglio con ogni dettaglio della vostra casa!