Cameretta americana: consigli per arredarla al meglio

Abbiamo spesso sognato le case americane viste così tanto in televisione e nelle nostre serie tv preferite! Gli spazi ampi e luminosi sono caratterizzanti dello stile americano che ama tutto ciò che è grande, imponente e con un arredo che predilige mobili importanti che siano protagonisti di ogni ambiente della casa.

Sappiamo che sono poche le caratteristiche che distinguono questo stile di arredamento dagli altri e che lo rendono inconfondibile a una prima occhiata. Se volete conoscere più da vicino questo stile vi lasciamo il link di riferimento all’articolo principale:

Oggi ci concentriamo però su una stanza specifica: la cameretta! Sappiamo essere un luogo importante di crescita dove i nostri figli e figlie si sentono sicuri durante i loro personali percorsi. Pertanto deve essere una stanza accuratamente pensata per loro. Vediamo quindi come arredare al meglio una cameretta americana!

Materiali e colori della cameretta americana

Lo stile americano predilige materiali naturali e resistenti, fatti apposta per mobili di grandi dimensioni che garantiscano stabilità. Un letto con struttura in legno è l’ideale come così un grande armadio o delle cassettiere o, meglio ancora, la famosa cabina armadio! Bisogna tener conto però delle esigente dei bambini o bambine che di questa stanza faranno il loro posto sicuro, per cui optate sempre per dei mobili di arredo per loro funzionali e comodi.

I colori sono dei più svariati a seconda delle preferenze dei vostri figli o figlie. Meglio che siano colori chiari, che donino luminosità alla stanza per renderla accogliente e calorosa. Potete scegliere delle stoffe con delle trame o con delle stampe e dotare il letto con grossi cuscini comodi e morbidi.

cameretta americana
© Houzz

Struttura del letto: quale scegliere

Tipico dello stile americano è il letto a soppalco che si addice senza dubbio alle camerette americane. Letto a castello o letto ponte sono le migliori soluzioni per utilizzare al meglio tuta la stanza. La struttura a ponte o soppalco permette infatti di usare la parte sottostante come scrivania per i compiti e per le gli hobby personali. Inoltre garantisce un maggiore ordine nella stanza, mantenendo la zona per dormire separata.

Una soluzione alternativa per arredare la cameretta americana è sfruttare le finestre. Generalmente chi intende arredare casa in stile americano ha a disposizione ampie vetrate o finestre, predisposte affinché sotto di esse possano essere inseriti mobili di arredo. L’esempio è quello nella foto qui sotto: un grande e ampio letto che si sviluppa sotto la finestra stessa. Vi basterà optare per un letto senza sponde e testiera, con dei comodi cassettoni sottostanti e un materasso adatto. Per i vostri figli sarà un paradiso!

camera per bambini in stile americano
© Houzz
cameretta bambina american style
© Houzz

Accessori e decorazioni cameretta americana

Una volta che avrete scelto la struttura del letto e i mobili necessari da inserire, potete pensare agli accessori!

Sicuramente una scrivania e una libreria, perfette e ideali per i vostri figli. Potete trovare delle soluzioni già integrate nelle strutture dei letti a soppalco o a ponte, oppure inserirle in autonomia. Scegliete poi una illuminazione adeguata, ricordandovi di sfruttare più possibile la luce naturale del sole.

Un’idea originale potrebbe essere quella di lasciare un’intera parete a disposizione dei vostri figli! Che sia formato lavagna o con pannelli in legno dove poter appendere le cose, create uno spazio dove possano decorare a piacimento la loro cameretta!

cameretta bambino stile americano
© Houzz

Grandi letti, ampi spazi, luce naturale e un tocco di personalità! Ecco i punti caratteristici per arredare al meglio una cameretta americana!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *