Manca davvero pochissimo alla notte del 31 Ottobre e molti di voi sicuramente sono già pronti per la serata! Tra cene, feste o inviti sicuramente il divertimento non mancherà e siamo certe abbiate pensato già al vostro travestimento!
Ma avete preparato anche qualche addobbo per la vostra casa? Se non avete avuto tempo o le idee mancano ecco l’articolo giusto per voi! Le ispirazioni migliori per delle decorazioni Halloween fai da te! Vediamole insieme!
Le foglie decorate per Halloween
Tra i suggerimento più semplici e facili da realizzare ci sono le foglie decorate. Vi basterà raccogliere foglie grandi o piccole, purchè intatte, e decorarle. Sarà sufficiente utilizzare un pennarello indelebile dalla punta spessa e colorare direttamente la foglia. Potete disegnare pois, linee o facce spaventose, scegliendo foglie di diverso colore e dimensione riuscirete a variare e realizzare una composizione che rispecchia perfettamente i colori dell’autunno!
Oltre ad essere semplicissima da realizzare, originale e bella questa idea vi permette di utilizzare il fogliame del vostro giardino o che trovate in giro per parchi o strade, non dovendo quindi acquistare nulla e dedicandovi solo al riciclo creativo!

Decorazioni da appendere a parete
Un po’ più elaborato ma ottima come idee last minute è una decorazione per le pareti di casa. Utilizzando dei cartoncini di diverso colore potete creare le figure tipiche di Halloween come fantasmi, pipistrelli, ragni o zucche e legarle verticalmente tra loro con un filo. Potete poi appenderle al soffitto, a dei lampadari o dei ganci oppure riciclare una vecchia scopa in legno da appendere al muro e legare lì le vostre creazioni.
In questo modo potrete appendere la vostra decorazioni in più punti della casa e variare nelle figure e nei soggetti: se avete figli, nipoti o bambini in generale sarà molto divertente crearli con loro!
Per altre idee di decorazioni Halloween per la casa ecco un articolo di approfondimento:

Decorazioni Halloween fai da te: riciclo creativo
Senza pensare di dover acquistare oggetti particolari, in poco tempo riuscirete a realizzare delle decorazioni per Halloween affidandovi alla vostra manualità e fantasia. Amanti come siamo del riciclo, vi proponiamo delle soluzioni fai te ecologiche e creative.
Dipingete delle latte e disegnarci dei personaggi come mostri o fantasmi, oppure realizzate delle lanterne, sia in cartapesta o riutilizzando vecchi barattoli di vetro. Anche qui dipingeteli con i colori che preferite, meglio – se scuri e coprendo per far filtrare poca luce per un effetto soffuso e cupo – e disegnateci sopra delle decorazioni. Inserite poi un lumino all’interno e avrete delle spaventose lanterne da lasciare sul portico o nell’ingresso di casa!



Decorare le finestre per Halloween con il fai da te
Per spaventare anche solo chi passa vicino casa vostra potete pensare di decorare le finestre, anche in questo caso utilizzando materiali che avete già in casa, come cartoncini, stoffe o panno lenci.
Sagomate il materiale nella forma o personaggio che preferite e fatelo aderire al vetro. Potete creare delle ombre, dei fantasmi o appiccicare zucche, gatti neri o uno stormo di corvi! Avrete una soluzione originale che non implica spargere oggetti per la casa e darà il tocco di terrore che state cercando!

Fantasmi fai da te
Se vi piace però l’idea di creare un’atmosfera mostruosa per eventuali ospiti allora meglio optare per delle decorazioni più particolari.
I fantasmi fai da te sono una di queste e non sono troppo difficili da fare. Vi basta procurarvi un oggetto che sarà la testa del vostro fantasma (un pallone, un palloncino o qualsiasi cosa tonda abbiate in casa) a cui mettere sopra un pezzo di stoffa spesso o sottile o magari una vecchia zanzariera per un effetto più spettrale! Ricordatevi di creare anche occhi e bocca del vostro fantasma con cartoncini o usando un pennarello indelebile.
Anche le latte si prestano bene per questa soluzione, vi basterà decorarle al contrario, tenendo la parte aperta come estremità inferiore a cui attaccare delle striscioline di stoffa o semplice carta. Potete appenderle in veranda, a un albero in modo che siano in balia del vento e sembra che si aggirino in giro come veri fantasmi!


Come realizzare dei pipistrelli per Halloween
Allo stesso modo di come create dei fantasmi, potete realizzare altre figure tipiche di Halloween, come per esempio i pipistrelli! Con l’ausilio sempre di cartoncini neri e magari i rotoli di carta igienica finiti per fare il corpo del vostro animale notturno, potete comporre degli stormi spaventosi da attaccare su una parete della casa, un angolo o il giro scale; oppure appenderli a testa in giù da lampadari, travi o ganci.
Create gli occhi magari con del colore giallo per renderli visibili la notte o magari cospargeteli con dei glitter per farli brillare di sera!


Vi abbiamo lasciato abbastanza idee e ispirazioni per le vostre decorazioni Halloween fai da te! Non vi resta che tirare fuori quello che potete riciclare in casa e iniziare, o finire, gli addobbi per la festa!