Arredare il giardino con il fai da te: idee splendide ed economiche

Avere la casa con il giardino è una grande fortuna, ma sappiamo bene che mantenerlo ordinato e accogliente richiede tempo e dedizione! Con l’articolo di oggi vogliamo farvi venire voglia (o farvela tornare!) di dedicarvi al vostro angolo di verde e aria fresca!

Ecco idee e ispirazioni per arredare il giardino con il fai da te!

Arredare il giardino con i tronchi e i legni

Iniziamo da ciò che è più naturale: il legno. Senza pensare a lavorazioni importanti e complicate, una soluzione economica ma splendida è servirsi di rami o bastoni già pronti: basterà pulirli ed eventualmente levigarli per avere dei perfetti legni al naturale pronti all’uso!

Potete creare delle piccole strutture per contenere dei fiori, oppure, per i più esperti, delle “cabine” semi aperte dove potervi rintanare per leggere o rilassarvi!

E se proprio volete cimentarvi nel fai da te più estremo allora creare dei tavolini con tronchi, della stessa misura e forma, vi darà un sacco di soddisfazione!

Utilizzare i pallet

Un’altra soluzione molto in voga nel riciclo creativo è l’utilizzo dei bancali in pallet. Pratici e funzionali sono utilizzabili in moltissimi modi, dai divani ai tavolini o come dondoli. Versatili e originali si possono usare nei giardini più disparati, soprattutto perchè starà a voi sceglierne le dimensioni e le tonalità di colore che più vi piacciono. Potrete creare le strutture più diverse che daranno un tocco di rustico e naturale al vostro giardino.

Vi lasciamo un link utile: Divanetto con bancali: 12 idee tutte da copiare e realizzare.

Arredamento giardino per bambini

E per chi ha bambini? Qualche idea anche in questo caso! Case, casette, fortini, spazi dove poter giocare e divertirsi! Sempre utilizzando materiale di riciclo come pallet o legno.

Inoltre potete anche coinvolgere direttamente i vostri bambini costruendo, per esempio, un simpatico trenino con delle cassette di legno, in cui magari mettere dei fiori.

Utilizzare il riciclo creativo per arredare il giardino

Se poi volete lasciarvi trasportare dalla creatività, le ispirazioni di certo non mancano! Da vecchie biciclette, a sedie in ferro battuto, cassette o cornici, il vostro giardino potrà diventare di esempio a chiunque passi e lo noti!

Sicuramente idee più macchinose, tuttavia con un po’ di lavoro e attenzione il risultato non sarà difficile da ottenere. In questo caso potete giocare tanto sui colori e il consiglio migliore è sempre quello di optare per strutture porta fiori che indubbiamente rendono il giardino accogliente e florido.

Riciclo creativo degli pneumatici

E vecchi pneumatici? Macchine vecchie da rottamare a cui togliere dei pezzi, un’originale idea di riciclo creativo! Molto semplicemente con questo materiale potete realizzare delle sedute da applicare a sedie che avete già o delle poltroncine da terra, rivestite accuratamente e con sopra dei bei cuscini morbidi!

Anche qui giocate con i colori e la fantasia!

Decorare il giardino con i fiori: idee creative fai da te

Come già fatto notare, arredare il giardino con i fiori è una delle soluzioni migliori, soprattutto per chi ama l’esplosione della natura, dei suoi colori e profumi. Anche qui si può però variare, cercando ispirazioni originali, come utilizzare delle strutture in ferro da decorare e ornamentare, o utilizzando forme in legno da riempire con i vostri fiori preferiti.

Illuminare il giardino con il fai da te

Dulcis in fundo: le luci! Per un giardino che si rispetti una buona illuminazione fa la differenza! Che sia permanente come dei faretti o create appositamente come delle lanterne, il risultato sarà comunque magico e favoloso. Vasetti, legni, appese o a terra, le luci nel vostro giardino daranno il tocco finale al vostro arredo!

Per scoprire come realizzare l‘illuminazione da esterno ecco un link apposito: Lanterne fai da te: 11 idee facilissime da realizzare.

Insomma, le ispirazioni potenzialmente sono infinite basterà guardare con occhi diversi tutti quegli oggetti che state per buttare e donargli invece nuova vita! Arredare il giardino non sarà mai stato così divertente!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *