L’ingresso di casa è il primo spazio che si presenta agli ospiti quando si accolgono. Lo scopo è quindi quello di fare colpo subito. E se si decide di arredare un ingresso stile boho chic si arriva subito al punto. Infatti la ricchezza di dettagli, l’attenzione e la cura nell’accostamento di ogni singolo elemento rendono gli ambienti arredati in questo stile suggestivi e unici.
In questo articolo ci soffermiamo a capire come arredare al meglio l’ingresso di casa.
Scegliere una consolle boho chic
Chi ha la fortuna di possedere un ingresso staccato dagli altri ambienti di casa, è bene che oltre ad arredarlo in modo da colpire gli ospiti, pensi anche ad un modo funzionale per sfruttarlo. Infatti può diventare uno spazio, che seppur piccolo, consente di ospitare differenti complementi che andranno a svolgere compiti molto importanti.
Il primo fra tutti è senza dubbio un mobile consolle. Si tratta in genere di un mobile con ante, dalla profondità ridotte, che lo rende perfetto per essere posizionato in ingresso o in corridoio. Ne esistono di tantissimi modelli: alti, lunghi, compatti, molto capienti o minimal.
La scelta va fatta in base all’ambiente che si possiede: più grande è più possiamo sbizzarrirci nella scelta del mobile da ingresso. Se invece lo spazio è poco meglio optare per scelte semplici e minimali. In ogni caso deve essere su misura per le nostre necessità. In genere infatti diventa il posto dove si deposita tutto ciò che si ha in tasca al rientro a casa e dovrà quindi essere accessoriato a dovere.
Ricordate che i materiali naturali e intrecciati sono perfetti per lo stile boho chic. Se desiderate approfondire le caratteristiche principali di questo stile di arredo ecco l’articolo di approfondimento:










L’appendiabiti per l’ingresso
Quando si rientra a casa durante la stagione fretta la prima cosa da fare è togliere il cappotto. Allora in un ingresso stile boho chic che si rispetti non può mancare un appendiabiti. Come ben sapete ne esistono principalmente di due modelli:
- appendiabiti da parete: che vanno fissati a parete
- appendiabiti a piantana: che invece sono autoportanti
La scelta anche in questo caso va fatta in base allo spazio a disposizione. Di certo in un appendiabiti a piantana è possibile attaccare più giacche, però attenzione il rischio di esagerare e trovarsi un appendino pieno di indumenti è sempre dietro l’angolo! Meglio quindi optare per qualcosa di minimal che aiuta a mantenere l’ordine.


Trovare uno spazio per le scarpe
Per mantenere la pulizia più a lungo in casa è fondamentale togliersi e mettersi le scarpe all’ingresso. Un altro mobile allora indispensabile negli ingressi stile boho chic è una scarpiera.
Le soluzioni sono due:
- scegliere un classico mobile a scarpiera
- optare per soluzioni innovative
Se si sta su una scelta tradizionale, quindi la classica scarpiera, attenzione che presenti le caratteristiche proprio dello stile boho chic in termini di colore e materiale, e che soprattutto si armonizzi bene con la consolle scelta.
Se invece scegliete idee alternative, la migliore è quella di optare per dei cesti in vimini di grandi dimensioni che ospiteranno le scarpe di uso più comune.







Ingresso stile boho chic: una seduta
Dopo la scarpiera non deve certo mancare una comoda seduta. Lo stile boho chic predilige mobili leggeri, con gambette, ecco allora che anche la seduta preferita è una panchetta con le stesse gambe dei mobili scelti per l’ingresso. Se non c’è spazio a sufficienza si può optare per uno sgabello o un pouf, magari con le frange.















Le decorazioni che non possono mancare
Ora che abbiamo impostato la base del nostro ingresso stile boho chic, non resta che dedicarsi alla parte più divertente e creativa: le decorazioni. Infatti perché il risultato sia davvero riuscito ed ogni cosa sia al suo posto, bisogna prestare attenzione a questo punto.
Gli elementi indispensabili che renderanno il vostro ingresso originale sono:
- uno specchio
- un grande tappeto
- delle piante
Vediamo questi elementi uno ad uno.
Specchio
Prima di uscire di casa è sempre bene dare un ultimo sguardo allo specchio per vedere se è tutto in ordine. Per farlo è indispensabile avere un grande specchio. Nello stile boho chic la forma da preferire è rotonda e può avere oppure no una cornice.
Se si necessita di riempire la parete è meglio sceglierne un modello con una bella cornice intrecciata ad esempio di vimini, altrimenti si può scegliere una soluzione più minimal, magari con una mensola porta oggetti sotto.











Un grande tappeto
Il tappeto all’ingresso è importante per definire e delimitare lo spazio, oltre a guidare verso le altre stanze. A seconda della conformazione dello spazio potrà quindi essere rettangolare, quadrato o rotondo.
Si può spaziare con i colori: lo stile boho chic infatti ama le tinte accese e i contrasti audaci per alcuni elementi, come ad esempio per i tappeti. Se invece preferite dare un’impronta più sobria all’ingresso potete optare per tutti i colori propri della terra, marrone, tortora, beige ed ecru, in questo modo il vostro ingresso stile boho chic sarà molto elegante.


Piante
Ma ciò che contraddistingue e rende davvero unico lo stile boho chic sono le piante. Infatti le abitazioni arredate in questo stile si trasformano quasi in jungle urbane, con piante appese qua e là. E di certo l’ingresso di casa non può farne a meno.
Lo spazio però non è tanto quindi il nostro consiglio è quello di posizionare qualche pianta da interno sulla consolle e se ci sta una grande pianta a terra in un angolo. Attenzione però: spesso l’ingresso di casa è un angolo buio e non possiede finestre. Valutate bene quindi la scelta delle piante in base all’illuminazione. Se desiderate alcuni consigli esso un articolo di approfondimento:


















Nell’articolo abbiamo visto ottimi consigli per arredare l’ingresso stile boho chic. Se avete arredato il vostro e desiderate farcelo vedere mandateci degli scatti via email, se vi va li condivideremo sui nostri social!