Idee per nicchie nel muro: le migliori soluzioni

Piccole rientranze, spesso irregolari o all’apparenza senza senso: le nicchie nel muro vengono spesso considerate noiose imperfezioni della casa. Ma in realtà sono validissime alleate nell’arredamento e nella decorazione di tutte le stanze della casa. Infatti con le giuste idee per nicchie nel muro vi innamorerete di questi elementi e ne desidererete ancora!

Considerate comunque che in molte abitazioni moderne vengono ricavate appositamente, perché sono davvero funzionali e permettono di aumentare lo spazio disponibile.

Vediamo allora una raccolta delle idee più belle ed interessanti di nicchie.

Nicchie in cucina

La cucina è la stanza della casa più vissuta, perché è qui che la famiglia passa la gran parte del tempo riunita. La parola d’ordine è quindi organizzazione! E cosa c’entrano le nicchie? Beh, se ben completate possono diventare degli appoggi in più e quindi trasformarsi in spazio extra che nella cucina di certo non guasta mai. Se completate da mensole possono essere utilizzate per riporre vini e spezie, oppure piccoli utensili e piccoli elettrodomestici. Vi lasciamo alle idee più originali che abbiamo scovato sul web.

Utilizzare le mensole per sfruttare la nicchia

A seconda di dove si trova l’irregolarità nel muro si può sfruttarla la meglio grazie all’inserimento di alcune mensole. Lo stile dell’arredo detterà il colore e la forma delle mensole, per una soluzione minimal il tono su tono è perfetto, se invece si desidera caratterizzare maggiormente l’arredo si può scegliere un colore scuro per l’interno della nicchia e delle mensole in legno massiccio.

Una volta realizzate le mensole sarà facilissimo trovarne l’utilità. Se si trovano vicino al lavello possono essere utilizzare per riporre detersivi e tutto quello che serve per lavare i piatti e tenere pulita la cucina, altrimenti può essere utilizzata a livello estetico.

Realizzare una vetrinetta

Se l’idea delle mensole a giorno vi spaventa per la polvere o per l’ordine, allora potete decidere di chiudere la nicchia con un’anta in modo da creare una sorta di vetrinetta. Sicuramente in cucina un armadietto in più torna sempre super utile. Tra le idee per nicchie nel muro è senza dubbio quella che sfrutta al meglio lo spazio disponibile.

nicchia trasformata in vetrinetta
Foto: © Pinterest

Sfruttare la nicchia con gli elettrodomestici

Ma perché non sfruttare la nicchia, soprattutto se è di grandi dimensioni, con il lavello oppure il piano cottura? È sicuramente una soluzione adatta principalmente alle case arredate in stile rustico, ma non esclusivamente.

Il lavello nella nicchia acquista subito un fascino particolare e soprattutto si possono scegliere modelli più ampi, come ad esempio quelli in pietra.

Per quel che riguarda il piano cottura invece, di norma viene posizionato dove un tempo era presente il camino e viene posizionata una cucina economica che crea senza dubbio un’atmosfera d’altri tempi.

Ricavare una piccola zona pranzo

Alle volte si desidera avere il tavolo da pranzo in cucina anche se si possiede una sala da pranzo. In questo caso la nicchia nel muro può correrci in soccorso, l’importante è che vada da terra e sia abbastanza alta da permettere alle persone di stare sedute comodamente e soprattutto di non rischiare di sbattere la testa alzandosi.

L’ideale per arredare una nicchia di questo genere è posizionare una panca al posto delle sedie.

Realizzare una cantina per i vini

Gli appassionati di vini non potranno certo rinunciare ad avere una cantina per la loro personale collezione in cucina. Le soluzioni per realizzarle sono moltissime, e non possono certo mancare le idee per nicchie nel muro! Si possono realizzare a giorno, oppure coperte da una porta scorrevole che corre su binario esterno.

Come sfruttare le nicchie in soggiorno

Passiamo ora alle idee per nicchie nel muro per il soggiorno. Senza dubbio le soluzioni sono moltissime anche qui e le più gettonate sono la realizzazione di spazi per mettere soprammobili e decorazioni oppure per ricavare delle librerie.

Mensole decorative

Il soggiorno è la zona di casa dedicata alla rappresentanza, quindi oltre alla funzionalità è importante considerare anche l’estetica. Ecco allora che le nicchie possono essere attrezzate con delle mensole ed utilizzate per esporre soprammobili, foto e quadri. La nicchia può essere lasciata completamente a giorno oppure può essere ricavato nello spazio in basso un mobile a misura chiuso con ante.

Realizzare una libreria

Cosa c’è di più bello che rilassarsi sul divano o sulla poltrona leggendo un bel libro? Ecco allora che la nicchia nel muro si può trasformare un una bella libreria e soprattutto sempre a portata di mano. Si può realizzare semplicemente aggiungendo delle mensole, oppure realizzando dei ripiani in cartongesso, in questo modo apparirà tutto dello stesso colore e materiale della parete.

Sfruttare le nicchie del camino

Chi possiede un camino sa che spesso ai suoi lati si creano delle nicchie. Ma come sfruttare questi spazi? Senza dubbio realizzando una legnaia, avere sempre la legna a portata di mano è un aspetto fondamentale. E soprattutto dal punto di vista estetico si ottiene un risultato niente male.

Un’altra soluzione è invece quella di creare degli spazi contenitivi, sempre con mensole e con mobili chiusi o con ante o stile casspanca.

Una zona relax intima

Se le dimensioni della nicchia lo consentono, si può realizzare una piccola zona dedicata al relax. Infatti basta aggiungere comodi cuscini e il gioco è fatto. Diventerà senza dubbio la zona prediletta di tutta la famiglia.

sfruttare la nicchia per realizzare un salottino
Foto: © Pinterest

Idee per nicchie nel muro nella zona notte

Nella camera da letto le nicchie possono essere utilizzate in differenti modi. Se di grandi dimensioni vengono di norma realizzati armadi a muro, che permette così di sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile. Se poi dipinto come le pareti scomparirà allo sguardo rendendo la camera molto lineare e semplice.

Altro modo molto interessante per sfruttare le nicchie è quello di posizionarci il letto. Soprattutto se realizzata a volto, contribuirà a creare un angolino riparato e sicuro.

Infine tra le idee per nicchie nel muro nella camera da letto possono essere trovate semplici mensole ad uso decorativo, ad uso comodino o libreria.

Nicchie nel bagno

Il bagno è probabilmente la zona della casa dove vengono sfruttate al meglio le nicchie. Infatti possono essere utilizzare per riporre tutti i prodotti di bellezza ma non solo.

A seconda della dimensione, si possono creare veri e propri armadi attrezzati, dove posizionare la lavanderia oppure uno spazio contenitivo.

Non solo, nella doccia possono trovare spazio nicchie per riporre bagno schiuma e shampoo.

Ricavare la scrivania in una nicchia

Una soluzione davvero originale per sfruttare la meglio lo spazio offerto dalle nicchie è quello di progettare un piccolo studio da casa. Facilissimo da realizzare perché basta predisporre delle mensole nella parte alta e una mensola ad uso scrivania. Se però la nicchia è poco profonda il piano scrivania può essere fatto più profondo ed esteticamente il risultato è sorprendentemente bello.

Ovviamente l’angolo studio può trovarsi in qualsiasi stanza della casa, in cucina, soggiorno o camera da letto.

Nell’articolo abbiamo visto molte idee per nicchie nel muro per tutti gli ambienti della casa. E voi come avete sfruttato le vostre nicchie?