Lo stile boho chic è un arredamento carico di personalità e stile e adatto per arredare tutta la casa. Il bagno stile boho chic è uno spazio da dedicare al relax e a rigenerarsi, ma soprattutto perfetto per ricaricarsi al massimo. Perché sarà ricco di colori, contrasti e vivacità.
Lo stile boho chic ha un’origine piuttosto recente e per natura ha uno spirito libero e giramondo. Se vuoi scoprire tutte le sue caratteristiche puoi leggere l’articolo dedicato, ma sappi che la bellezza di questo stile è che non possiede regole precise, ma anzi mira a far esprimere a pieno la propria personalità e il proprio carattere, senza paletti o schematizzazioni. Ogni bagno boho sarà quindi differente dall’altro e racconterà una storia unica.
Vediamo quindi come arredare un bagno in stile boho chic.
Indice dell'articolo
La scelta delle piastrelle

Io parto nell’illustrarvi la scelta delle piastrelle che andrebbe fatta. In realtà questo è uno stile che può essere implementato anche in un bagno già finito, l’importante è che abbia una base neutra su cui si può lavorare.
Se invece avete la fortuna di poter scegliere il rivestimento le piastrelle perfette per questo stile sono le cementine. Che siano coloratissime oppure dai toni tenui l’importante è che presentino molte decorazioni. Ovviamente se amate il colore non trattenetevi: questo è uno stile di arredo dove più colore c’è meglio è.
Anche piastrelle marocchine, con decorazioni tipiche di quel Paese sono perfette. Infatti creano un’atmosfera particolare che conferisce subito al bagno un qualcosa in più.
Se invece avete il timore che una scelta troppo audace possa poi stancarvi, potete sempre ripiegare su piastrelle dal sapore più sobrio, tanto poi si può tranquillamente giocare su altri elementi per rendere il bagno in perfetto stile boho chic.
I colori nel bagno boho chic

Come già ripetuto a più riprese i colori sono fondamentali. Non come per altri stili di arredo dove il bianco è il protagonista, qui i veri protagonisti sono i colori vivaci e carichi. Giallo, rosso, verde, blu e giallo: l’importante è che siano decisi e abbinati in accostamenti audaci e unici.
Quindi oltre alle piastrelle anche i tessili devono presentare colorazioni decise. Insomma via libera alla fantasia oltre che alla gioiosità dei colori. Avete capito perché ho detto che un bagno stile boho chic è il posto giusto per ricaricare le batterie?
Il mobile bagno bohémien

I materiali utilizzati in questo stile di arredo sono principalmente quelli naturali, il legno in primis. Il mobile bagno può quindi essere realizzato con un mobile in legno normale, oppure con un mobile in stile etnico. Infatti la mescolanza di differenti generi non va assolutamente sottovalutata.
Se amate invece una soluzione più minimal potete decidere di realizzare un mensole in legno su cui poggiare il lavello, quindi senza ante o cassettoni sotto. È sicuramente una soluzione pulita e funzionale che ci fa per forza mantenere il bagno in ordine. Parola di disordinata cronica con questa soluzione nel bagno principale!
La vasca da bagno freestanding

Un elemento che non deve assolutamente mancare è una vasca da bagno freestanding dal sapore retrò e vintage. Diventerà il centro focale dell’ambiente, il luogo appunto dove rilassarsi e rigenerarsi. Possiamo tranquillamente cercarne una vintage vera oppure affidarci ad aziende che ne producono di nuove, ma in stile retrò. L’importante è che presenti linee morbide e piedini che la rialzano da terra.
Gli altri sanitari del bagno devono anch’essi avere linee morbide, quindi evitiamo modelli particolari squadrati. Ma in realtà, come visto in precedenza, questo è uno stile che non ha regole e che spinge ad esprimersi a pieno. Quindi se vi piacciono i sanitari squadrati perché non sceglierli?
Accessori e decorazioni bohémien per il bagno

Per rendere il bagno perfetto le decorazioni devono essere scelte in modo minuzioso. Si tratta dello stile dei giramondo, quindi di certo non può mancare qualche souvenir proveniente da terre lontane. Ad esempio secondo me per illuminare il bagno è perfetta una lampada marocchina pendente, che dona subito un’atmosfera di relax.
Asciugamani e tappeti presentano colori vivaci e decorazioni geometriche. Per riporli in modo ordinato le ceste in vimini sono perfette, posizionate qua e là in bagno. Le candele profumate poste su mensole o anche posizionate a terra creano invece la giusta atmosfera.
L’ultimo tocco di classe è la presenta di piante per il bagno. Nello stile boho chic le piante sono il vero elemento distintivo, perché diventano veri pezzi di decorazione e di arredo.
Galleria foto bagno stile boho chic
Ho deciso di raccogliere una selezione di foto di bagni perché possiate ispirarvi. Come avrete modo di vedere, ogni bagno è ben diverso dall’altro.
Il bagno stile boho chic è una vera chicca che crea una stanza davvero adatta a rigenerarsi dopo una lunga giornata. Se vi restano dubbi o domande resto adisposizione.