Natale si avvicina e cosa c’è di meglio se non riempire casa di simpatici gnometti? Facili da realizzare con il fai da te, si prestano alla perfezione per decorare casa durante il periodo invernale. Possono essere realizzati con differenti materiali, oggi vediamo come creare gli gnomi con le pigne. 9 idee creative e tutte da copiare!
Indice dell'articolo
Gli gnomi colorati
Utilizzare il feltro colorato per creare i cappellini degli gnomi è la via più facile per adattarli alle stagioni che scorrono. Ad esempio nella foto sono stati scelti l’arancio, il verde e il bordeaux come colori autunnali. La pigna fa da base su cui viene attaccata la barba e un naso in legno.

Gnomi con le pigne bianchi
Per creare un’atmosfera più invernale si possono invece creare degli gnomi di colore bianco. Basta dipingere le pigne di bianco e creare il cappello con del tessuto bianco oppure tingerlo. Nella foto di seguito sono state realizzare anche delle simpatiche gambe degli gnomi con della corda.

Piccoli folletti verdi
Il verde è senza dubbio il colore del bosco e quindi si presta alla perfezione per la realizzazione di piccoli gnometti. In questo caso sono state scelte delle pigne di piccole dimensioni ed è stato creato il viso con una pallina di legno. A completare il tutto il cappellino con il sonaglio e la sciarpa in pendant.

Differenti tipi di barba
Oltre alla scelta di differenti colori, si possono variare gli gnomi scegliendo di realizzare differenti barbe. Sbizzarritevi scegliendo fili di lana o ovatta per realizzare forme differenti per la barba, lasciando invece il resto invariato. Vi sorprenderà come ogni gnometto assumerà comunque la sua personalità.

Simpatici gnometti con le pigne
La realizzazione degli gnomi con le pigne può essere un buon modo per fare del riciclo creativo. Infatti per realizzare cappellino e sciarpa possono essere utilizzati del panno lenci, ma possono essere anche utilizzati dei tessuti che abbiamo scartato, come vecchie t-shirt o felpe. Quindi non vi resta che sbizzarrirvi e scegliere gli abbinamenti che vi piacciono di più!

Per gli amanti della maglia
Gli amanti della maglia e dell’uncinetto possono di certo realizzare il cappellino e in questo caso le scarpe con i ferri o appunto l’uncinetto. Per questo progetto è stato scelto una tinta naturale per il cappello e un bel rosso natalizio per le scarpe. Un risultato divertente e scenico.

Degli gnomi completamente in legno
Realizzare questi simpatici folletti è semplice, basta essere bravi a dipingere. Infatti la base è realizzata con una pigna a cui va attaccata con la colla a caldo una sfera di legno dipinta per essere trasformata nel viso. Il guscio di una ghianda crea invece il cappellino. Una trovata davvero geniale!

Con più dettagli
A seconda del proprio gusto, gli gnomi con le pigne possono essere realizzati con più o meno dettagli. Ad esempio in questo caso oltre al cappellino e alla sciarpa sono stati aggiunti i guanti e le scarpe.

Semplici ma divertenti
Come ultima idea vi proponiamo questi gnomi realizzati con i coni degli abeti. Di dimensioni più ampie rispetto alle pigne, sono perfetti per realizzare dei simpatici gnometti. La partenza è dipingere di bianco la pigna, per poi creare i cappellini e assemblare il tutto con la colla a caldo aggiungendo il naso di legno.

Nell’articolo abbiamo visto tante idee per realizzare degli gnomi con le pigne, lasciatevi ispirare e create quelli che vi piacciono di più.