Cosa c’è di meglio per decorare casa se non le foto? Che siano ricordi di momenti felici con amici e famiglia, foto di viaggi o di avventure, sono di certo il modo migliore per rendere le stanze di casa più accoglienti. Per ottenere il massimo effetto è però fondamentale comprendere come appendere le foto, perché con un ordine preciso ci sarà la possibilità di far risaltare la foto più amata o con una composizione particolare si attirerà l’attenzione degli ospiti.
Nell’articolo abbiamo quindi realizzato una breve guida passo passo su come appendere le foto a parete e poi vi mostriamo alcune idee originali tutte da copiare.
Indice dell'articolo
Come appendere le foto: guida passo passo
Appendere quadri e foto alle pareti può sembrare un compito semplice, ma in realtà va fatto prestando attenzione, perché è spesso difficile tornare indietro soprattutto se si utilizzano chiodi e martello. Seguendo la nostra guida passo passo vi illustreremo come misurare, posizionare e scegliere le foto giuste.
1. Scegliere le foto
Il primo passo da compiere è quello di scegliere le foto da appendere. In linea generale è bene selezionare delle foto che contengano un soggetto comune, o che abbiano comunque un filo che le unisca. Possono essere foto di amici, parenti oppure essere foto di paesaggi. Ma se si vogliono inserire differenti soggetti e ambienti allora la via migliore è scegliere uno stile fotografico unico: ad esempio scegliendo tutte foto in bianco e nero.
Un altro modo per rendere le foto omogenee è quello si scegliere la stessa cornice. Per un risultato più elegante potete sceglierle tutte di uno stesso colore, se invece desiderate dare brio alla composizione potete sbizzarrirvi con i colori, l’importante è che il modello della cornice sia sempre lo stesso.

2. Decidere la disposizione
Ora che avete scelto le vostre foto non resta che decidere come posizionarle sulla parete. In linea generale le foto e i quadri vanno appesi all’altezza degli occhi di un osservatore medio, quindi né troppo in alto né troppo in basso.
Un’altra regola è quella di posizionare al centro la foto più grande o comunque più importante e attorno a questa disporre le altre. Per facilitarvi nella scelta della disposizione ci sono due metodi:
- Replicate sul pavimento la disposizione che desiderate dare alle foto, una volta scelta con l’aiuto del metro la riportate sul muro;
- Ritagliate delle sagome di carta della dimensione delle differenti foto e le attaccate al muro con l’aiuto dello scotch di carta. In questo modo avrete un’idea chiara di come risulterà la disposizione sul muro.

3. Come appenderle: quale supporto utilizzare
È ora giunto il momento di passare all’azione. Le soluzione per appendere foto e quadri alla parete sono differenti:
- Il metodo classico e tutt’ora più utilizzato è quello di utilizzare chiodi e martello. Un piccolo chiodo può fornire il supporto necessario per le vostre foto, ma se le dimensioni della stampa sono grandi può essere necessario ricorrere ad un tassello con vite.
- Ganci a scomparsa: in commercio ne esistono di differenti tipi e sono semplicemente dei supporti che vanno attaccati a parete su cui vanno poi appese i quadri. Facili da installare e di sicuro impatto estetico visto che non lasciano nulla in vista.
- Strisce adesive: sono dei nastri nati proprio con lo scopo di appendere quadri alla parete. Basterà applicarli all’altezza desiderata ed accostargli il quadro desiderato. In questo modo non si devono effettuare buchi sul muro.

4. Appendere l’immagine
Una volta scelto il metodo di fissaggio ed effettuati i buchi o fissata la striscia adesiva, non resta altro che appendere la foto con la sua cornice. Se avete deciso di fissarle con chiodi o con i supporti, una volta lasciata la cornice assicuratevi che resti perfettamente in linea, potete aiutarvi anche con una livella. Al contrario se avete optato per le strisce adesive fate molta attenzione ad accostare il quadro in modo perfettamente parallelo al pavimento: questo metodo di fissaggio non permette tante modifiche!
E ora godetevi il vostro angolino fotografico!

Idee da copiare per appendere le foto in modo originale
Nella nostra guida su come appendere le foto abbiamo analizzato il modo più classico per farlo, quindi con la cornice. In realtà ci sono altri modi assolutamente originali, vediamone alcuni!
Un filo in juta
Un semplicissimo filo di juta può risultare il supporto ideale per appendere i ricordi importanti. Infatti si possono appendere foto, biglietti, cartoline, fiori e molto altro semplicemente utilizzando una molletta in legno. Facilissimo da realizzare ma ideale per decorare il soggiorno o la camera da letto.

Work in progress
Se ogni nuova avventura significa foto da appendere a parete, allora la soluzione migliore è quella di realizzare una parete work in progress. Mano a mano andrete ad aggiungere foto e ricordi trasformandola di anno in anno. Una soluzione ideale per chi non sa scegliere!

Appendere le foto su un filo di lucine
Ideale per il soggiorno o la camera da letto, le foto possono essere appese ad una striscia di lucine, come quelle di Natale. In questo modo l’atmosfera si scalda durante le serate ed è un modo originale per esporre i vostri ricordi.

Utilizzare dei supporti originali
Lasciate libero sfogo alla fantasia e fatevi guidare dalle vostre passioni per trovare supporti originali su cui appendere le foto. Amate la bicicletta? Allora utilizzatene una ruota, magari ridipinta. Oppure potete utilizzare delle grucce, delle assi o un semplice ramo.




Un modo davvero originale per appendere le foto
Un modo originali per appendere le foto è quello che vedete qui sotto. Crea un effetto di confusione apparente, ma è di forte impatto visivo.

Disporre le foto sulle mensole
Infine, al posto di appenderle, le foto possono essere posizionate su delle mensole o sul piano di un mobile. In questo modo potrete modificare in ogni momento la composizione dando valore alla foto che al momento vi sembra più bella.

Nell’articolo abbiamo visto come appendere le foto alla parete, con alcune idee originali da copiare.