Camerette stile country: consigli d’arredo

Lo stile country è uno stile di arredo in grado di creare ambienti rilassanti, che infondono un senso di tranquillità e sicurezza tipici delle abitazioni di un tempo. Arredare le camerette stile country significa quindi riproporre questa atmosfera nel luogo deputato al riposo dei più piccoli.

DI norma lo stile country ha una connotazione piuttosto femminile ed infatti viene scelto più che altro per arredare le camere di bambine e ragazze. Si riesce infatti a creare stanze che sembrano davvero principesche e, se si scelgono correttamente gli arredi, restano al passo con la crescita delle bambine.

Vediamo allora alcuni pratici consigli per arredare le camerette country.

I materiali della cameretta country

Il country, o country chic che altro non è che una sua declinazione, è caratterizzato quasi ed esclusivamente da un solo materiale costruttivo: il legno massiccio. Infatti si tratta di uno stile tradizionale e come tale, al pari di altri stili di arredamento, presenta il legno come mezzo costruttivo per eccellenza e non solo per gli arredi. Viene spesso infatti utilizzato anche per rivestire il pavimento. Ovviamente nella cameretta di bambini piccoli sarà bene proteggerlo con un ampio tappeto.

Se si ha la fortuna di possedere un soffitto in travatura è bene non coprirlo, ma lasciarlo a vista, magari sbiancarlo con della pittura bianca per rendere l’insieme più armonioso e al passo con i tempi.

Per quel che riguarda i tessili la scelta ricade su tessuti naturali, come il lino o il cotone e ovviamente la morbida lana in inverno. Una bella coperta in lana realizzata a mano non può mancare su un letto di una camera in stile country.

camerette stile country come arredarle
Foto: © Scandola Mobili

Camerette stile country: i colori

La scelta dei colori nello stile country è piuttosto ampia. Infatti accanto alle tinte legno naturale trova posto il bianco e un’infinità di tinte colorate, fondamentale è però che siano nelle tonalità pastello. Infatti nelle camerette stile country sono banditi i colori accesi e troppo decisi.

Per realizzare la cameretta è sempre bene selezionare alcune tinte e utilizzarle per comporre l’intero arredo, oltre che per scegliere i tessili. Solo così si può ottenere una stanza da letto country davvero riuscita.

I tessili possono essere scelti sia a tinta unita che con fantasie floreali, oppure tartan. I tessuti scozzesi, soprattutto in inverno, contribuiscono a creare un’atmosfera davvero accogliente e calda. La scelta dei tessuti è molto importante per determinare lo stile e modificare della cameretta. Infatti scegliendo tessuti tartan si andrà a caratterizzare molto la cameretta, rendendola quindi più adatta per le bambine. Quando poi diventano ragazze può essere utile modificare il corredo e optare per tinte uniche.

Quali colori scegliere nelle camerette stile country
Foto: © Scandola Mobili

I mobili delle camere per bambine

Una volta definita la palette cromatica e scelti i materiali costruttivi non resta che scegliere i mobili. Partiamo dal presupposto che per arredare le camerette stile country sarebbero perfetti arredi di recupero, quindi perfetti mobili della nonna o di quando eravamo bambini, l’importante è che siano in legno massiccio. SI possono poi restaurare e lasciare tinta legno oppure sbiancare per un risultato più attuale.

Se non si trovano mobili di recupero o non si ha il tempo di passare nei mercatini dell’usato, ci sono moltissime aziende che producono letti, armadi, mobili contenitivi e scrittoi in gusto country. Una molto conosciuta sul panorama italiano è Scandola Mobili.

Letto

Senza dubbio il letto di una principessa è il letto a baldacchino. Si tratta di un modello che si adatta alla perfezione allo stile country, sia che sia realizzato in legno massiccio, che se viene realizzato in ferro battuto. Quest’ultima infatti è un’eccezione nella scelta dei materiali. Il ferro battuto si adatta bene alle camerette country chic, dove si va a creare uno stile simile allo shabby chic, nonostante si mantengano comunque alcune distinzioni.

letto country per cameretta a baldacchino
Foto: © Scandola Mobili

Armadio o cassettiera

Lo spazio contenitivo in cameretta non deve mai mancare. Perfetto quindi è un armadio abbastanza capiente e dall’aspetto classico. Sì quindi ad armadi classici con ante a telaio oppure cassettiere e comò di un tempo. Si possono anche scegliere armadi free standing con due o tre ante al massimo. Anche in questo caso il materiale da preferire è il legno massiccio. Se però risulta troppo costoso, ci sono aziende che realizzano armadi con ante in legno e struttura in laminato, così il gusto non ci perde, ma il portafoglio ci guadagna.

Armadio per cameretta country
Foto: © Scandola Mobili

Scrivania

Cos’è l’altro elemento che non deve mai mancare nella cameretta? Un’ampia scrivania!

Infatti è giusto predisporre nella camera dei bambini uno spazio dove studiare e fare i compiti, anche se il più delle volte li fanno sul tavolo da pranzo. Arriverà prima o poi il momento in cui decideranno che la tranquillità della cameretta è perfetta per concentrarsi al massimo.

Accanto o sopra la scrivania è bene predisporre anche una libreria per riporre libri e quaderni, oltre che letture varie. Nello stile country anche una piattaia può diventare una simpatica libreria, come nella foto qui sotto.

scrivania country camera bambini
Foto: © Scandola Mobili

Nell’articolo ho raccolto alcune idee per realizzare le camerette stile country. Decorazioni e dettagli sono in grado di caratterizzare e rendere perfetta la stanzetta.