Mare, sole, spiaggia e vento fra i capelli, un sogno vero? Con qualche accortezza potrete facilmente riprodurre questa atmosfera nelle vostre case! Se però vi sembra uno stile di arredo complicato e non perfettamente in linea con tutti gli spazi della casa, oggi vi proponiamo probabilmente l’ambiente più facile su cui sperimentare: il bagno stile marinaro!
Vediamo insieme le principale caratteristiche!
Indice dell'articolo
I colori
Blu e bianco sono due tonalità che spesso vengono utilizzate per arredare il bagno e in questo caso si sposano perfettamente con lo stile marino che stiamo proponendo. Le diverse sfumature dall’azzurro al grigio vi permetteranno di variare e con l’aggiunta di un tocco di giallo sabbia o verde smeraldo ecco che in un attimo vi sentirete in mezzo all’oceano!
Anche le tonalità di marrone che ricordano le imbarcazioni marine possono essere d’aiuto per aggiustare e completare l’arredo, come così dei colori di contrasto, come un rosso corallo, che ricorda elementi tipici del mare.

I materiali del bagno stile marinaro
Per quanto riguarda i materiali sono pochi ma caratteristici: legno, corda, vimini e similari. Sono elementi naturali che ci riconducono facilmente ad un ambiente marittimo fresco e libero. Queste forme di arredo sono ideali per accessori e decorazioni, come ceste o porta asciugamani oppure per mobili o pavimenti.

Bagno stile marino: i rivestimenti
A fare effettivamente la differenza in perfetto bagno stile marinaro sono i rivestimenti che vi lasciano ampio margine di scelta. Primi tra tutti i tipi sono le piastrelle ottime alleate per l’arredo bagno. In questo caso potete spaziare tra piastrelle di diverso colore mantenendo le tonalità sopra indicate e decidere se utilizzarle sia per il pavimento che per i muri, oppure una sola della due opzioni.
Altra soluzione è invece l’utilizzo del legno, magari come rivestimento per il pavimento: l’effetto rimanderà ad un arredo classico e semplice e il materiale è quello tipico dello stile marino. Tuttavia prestate attenzione al tipo di legno e informatevi sulla manutenzione e cura in modo da non intaccarlo con l’umidità tipica del bagno.
Infine potete optare anche per della carta da parati: ne esistono talmente tanti tipi e di ottima qualità che non vi sarà difficile trovare quella che più vi piace per il vostro bagno stile navy!

Vasca da bagno o doccia?
Sulla scelta dei sanitari non c’è un obbligo preciso, l’importante è optare per linee morbide e classiche in ceramica, che ricordino appunto le forme sinuose del mare. Sanitari sospesi e vasca da bagno si prestano bene a questo tipo di suggerimento, donando all’ambiente un effetto leggiadro e delicato perfetto per il bagno stile marinaro.
Ciò non toglie che anche una doccia, stile walk in o con linee semplici ed essenziali, possa inserirsi perfettamente in un arredo marinaro.

Come rendere perfetto il bagno marinaro: i dettagli
Con i dettagli finali il vostro bagno raggiungerà l’apice del perfetto arredo navy! A partire da piccoli accorgimenti sull’arredo – che variano a seconda dei vostri gusti – lo stile marinaro offre diverse possibilità: utilizzo di ceste in vimini con funzione di porta biancheria o porta oggetti; elementi in corda per adornare lampadari; rubinetteria in ottone o in stile vintage; tenda doccia con trama marina; rifiniture in legno per gli specchi; decorazioni varie con conchiglie come soprammobili o semplice arredamento complementare.
Infine, la scelta della biancheria da bagno dovrà riprendere le stesse tonalità e in questo caso potrete tenere un margine di variazione magari optando per colori scuri come il blu o accesi e lucenti come il verde o il rosso.

Pochi e pratici consigli per iniziare ad arredare il bagno in stile marinaro! Per farvi un’idea delle diverse opzioni possibili, guardate la nostra galleria di immagini!
Galleria foto bagni stile marinaro











