Shabby Chic significato

Lo Shabby Chic è uno stile di arredamento molto in voga. Ne abbiamo già parlato anche noi in articoli passati, ma oggi vogliamo farvelo conoscere più da vicino. Quindi oggi scopriamo il significato di Shabby Chic e la sua origine.

Letteralmente Shabby Chic significa trasandato elegante. Infatti il termine “shabby” significa in italiano logorato, invecchiato, usurato, mentre chic significa appunto elegante, alla moda.

Ma perché dare ad uno stile d’arredo un nome così particolare? Tutto parte dalla scelta dei mobili. Infatti per ricreare una stanza in perfetto stile shabby chic i mobili devono avere un’aure antica, trasandata, sembrare usurati e ricoperti di polvere. Per ottenere questo effetto si utilizza una particolare tecnica di verniciatura, chiamata decapé che ricrea in modo artificiale l’usura sugli spigoli dei mobili. Proprio perché lo stile è fintamente trasandato viene definito chic.

Le origini dello stile shabby chic

Shabby chic significato: per comprenderlo a fondo è bene conoscere le sue origini. Le origini dello stile Shabby Chic sono poco chiare. Molti lo fanno risalire all’Inghilterra dell’epoca Vittoriana, quando le case di campagna iniziarono ad avere mobili ricchi di intagli e fronzoli.

Ma lo stile di arredo shabby ha inoltre influenze Svedesi, perché presenta nelle linee e nei colori molte similitudini con lo stile Gustaviano.

Alcuni rivedono in questo stile influenze Francesi, nei mobili presenti nei castelli della Loira, ricchi di decori e caratterizzati da colori chiari e decorazioni floreali.

Infine l’arredamento shabby ha influenze proprie dello stile Americano Shaker.

Sta di fatto che abbiamo una data ben precisa del momento in cui questo stile è stato definito per la prima volta. La nascita del termine Shabby Chic è stata coniata nel 1980 dalla rivista “The World of Interiors” e diffusasi poi a livello mondiale.

La prima persona ad impiegare questo stile in modo compiuto e consapevole è stata Rachel Ashwell grazie al suo negozio a New York e il suo famosissimo Bed and Breakfast in Texas.

Le basi dello stile Shabby Chic

Vi forniamo giusto due linee guida per questo stile, se volete approfondire l’argomento potete leggere il nostro articolo su come trasformare una casa in stile shabby chic. Trovate qui sotto il link:

I mobili scelti devono essere lavorati, presentare quindi intagli, ante con bugne e linee ricercate. Non sono quindi adatti alla trasformazione mobili dalle linee moderne e squadrate.

La palette cromatica di questo stile sono tinte chiare e polverose, oltre alla verniciatura decappata.

Infine i tessuti scelti devono essere naturali e grezzi, come il lino, la canapa o il cotone.

Vi è ora più chiaro il significato di Shabby Chic e la sua origine? Se avete domande non esitate a lasciare un commento.

Cosa significa Shabby Chic?

Le caratteristiche dello shabby chic

Letteralmente significa “trasandato elegante”.

Qual è l’origine dello stile di arredo Shabby Chic?

Arredo shabby chic

Lo stile Shabby Chic ha influenze inglesi vittoriane, svedesi gustaviane, francesi con gli arredi dei castelli della Loira e infine americane con lo stile Shaker.