Piante da balcone: le specie più belle per arredare i nostri spazi esterni

E giunta ormai l’ora di sostituire i fiori sui balconi estivi con qualche varietà di piante da balcone autunnali. È infatti bello continuare ad occuparci e decorare lo spazio esterno nonostante il cambio di stagione. L’autunno è una stagione che si tinge di colori e di vivacità, riportiamolo allora anche sui nostri balconi e per farlo basta piantare le giuste varietà di fiori e piante.

Oggi vi presento i miei fiori autunnali preferiti, anche se ovviamente non ho potuto piantarli tutti a casa mia. Purtroppo la mia casa è sprovvista di balconi, ma ha molte finestre che sono ovviamente piene di fiori. Per quest’anno ho deciso di scegliere violette e ciclamini, ma sono anche altre le specie mie preferite. Scopriamole tutte.

L’erica: il grande classico tra le piante da balcone

L’erica è uno dei simboli dell’autunno. La sua fioritura delicata e persistente riempirà di colore i vostri balconi. Disponibile in differenti tonalità, che spaziano dal rosa pallino, al color ciclamino, al fucsia fino al bianco sarà perfetta per i vostri balconi.

Sono piante che sopportano bene il freddo e vanno posizionate, soprattutto nei luoghi caldi, all’ombra o in mezz’ombra. Amano un terreno acido e l’annaffiatura deve essere regolare con acqua non calcarea, quindi meglio usare quella demineralizzata.

Il ciclamino e il suo inconfondibile profumo

Il ciclamino è uno dei fiori che ho scelto quest’anno di piantare nelle balconiere di casa mia. Disponibile ormai in una multitudine di colori, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Può essere piantato da solo o associato ad altre piante verdi o altri fiori. Il risultato è assicurato anche perché la loro fioritura è abbondante e duratura.

I ciclamini sono piante da balcone che non amano il sole diretto, quindi vanno posizionate su balconi esposti a nord. Io infatti li ho scelti per la parte posteriore della mia abitazione dove il sole non batte quasi mai. Il terreno deve essere sempre mantenuto umido evitando comunque i ristagni. Perché la pianta rimanga bella e fiorita fino alla primavera è bene togliere i fiori sfioriti e le foglie che si stanno seccando e concimare ogni due settimane.

Le violette del pensiero

L’altra pianta da balcone che ho deciso di piantare quest’anno è la violetta. Disponibile di moltissime varietà e colori è un fiore che offre una fioritura abbondante e molto duratura. Infatti inizia in autunno e si protrae fino a primavera inoltrata. È quindi una di quelle piante da balcone che vi accompagnerà per molti mesi.

I colori sono i più disparati, dal giallo, all’arancio, al blu e al viola, per non parlare dei fiori bicolore o delle piantine che fanno fiori di differente colore. Sono tra i fiori più variopinti che esistano.

Le violette sono piante che non richiedono molte cure. Possono essere posizionate sia al sole che all’ombra, ma è importante annaffiarle con regolarità con poca acqua ma tutti i giorni. Anche per loro è fondamentale levare i fiori sfioriti in modo che la pianta continui a produrre nuovi fiorellini.

Le verze colorate come elemento decorativo

Le verze colorate possono essere utilizzate nelle composizioni floreali per il balcone in autunno come decorazione. Il loro verde acceso e il viola donano un tocco di colore in più. La durata non è però lunga quanto i fiori che abbiamo visto fino ad ora, quindi se la inseriamo in una composizione dobbiamo sapere già che andrà sostituita con qualche altra tra le piante da balcone.

Fiori da balcone: le margherite colorate

Tra le piante da balcone super colorate si trovano le margherite. Esistono infatti alcune varietà che fioriscono proprio ora, donando una macchia di colore bellissima al giardino o al balcone. Alcuni esempi sono la Rudbeckia e l’Echinacea che se scelte in colorazioni come arancio, rosso o giallo rendono il balcone perfettamente autunnale.

Colorare il giardino con le piante da balcone autunnali è davvero facile basta scegliere le giuste varietà. Quali sono i vostri fiori autunnali preferiti?