Cucine stile inglese: arredare con eleganza

Le cucine stile inglese sono cucine che fanno subito innamorare. Seppur possano apparire semplici, sia nella scelta delle forme, che nella scelta delle colorazioni, presentano quell’aure particolare che ci fa venire subito nostalgia dei tempi passati.

Sono infatti cucine eleganti e raffinate, dove ogni dettaglio è in realtà studiato attentamente per ricreare un ambiente accogliente unico. L’atmosfera è quella delle case inglesi, immerse nell’uggiosa natura che le circonda. L’atmosfera domestica deve quindi per forza essere calda e ricercata.

Scopriamo quindi come progettare le cucine stile inglese.

I colori dello stile inglese

colori per cucina stile inglese
Neptune.com

Nella progettazione di qualsiasi ambiente della casa è importate partire sempre dalla scelta della palette cromatica. Solo definendo quella possiamo poi scegliere i materiali giusti e gli arredi perfetti per rendere l’ambiente unico.

I colori prevalenti nello stile inglese sono il bianco e tonalità chiare di altri colori, come potrebbe essere il verde acqua, verde salvia, il grigio o il grige. Alle volte si tende a confondere lo stile inglese con lo stile country, in realtà ciò che più li differenzia è proprio la scelta dei colori. Lo stile country predilige colori vivaci e accesi che ricordano la natura, come il verde acceso o il rosso. Lo stile inglese invece predilige sì i colori della natura, ma nella tonalità attenuata e polverosa.

Il total white non è da sottovalutare, magari scegliendo un colore di bianco caldo, senza scadere però in colori con troppo giallo all’interno per non rischiare di realizzare un ambiente troppo classico.

Il grigio può sembrare un colore banale e noioso, in realtà è perfetto per arredare una cucina in stile British. Il grigiore della nebbia e delle nubi entra in casa, ma viene riscaldato dalla scelta degli accessori e delle decorazioni giuste.

Se volete avere informazioni generali sullo stile inglese potete leggere l’articolo che ho scritto:

Cucine stile inglese: i materiali

cucina stile inglese
Neptune.com

Il materiale più utilizzato per realizzare i mobili della cucina stile inglese è il legno. Infatti è il materiale che più si avvicina alla tradizione e che più si adatta ad essere lavorato e a realizzare ambienti ricercati.

Accanto al legno si trova spesso anche il ferro battuto. È infatti un materiale estremamente elegante che ben si sposa con lo stile inglese. L’importante è non esagerare. Sono solo alcuni particolari che fanno la differenza, come le sedie, con un bel e comodo cuscino, oppure l’orologio. Non è un materiale presente come nello stile industrial, ma un materiale che viene in secondo piano rispetto al legno e tende a valorizzarlo.

I mobili della cucina inglese

cucine stile inglese: la cappa
Neptune.com

Le cucine stile inglese presentano di norma un grande bancone centrale. Si può dire che sia un’isola, ma in realtà funge di norma solo come piano d’appoggio. Non ha dimensioni enormi e spesso ha una forma abbastanza quadrata. È il luogo per preparare le pietanze e per raccogliersi attorno e chiacchierare. Non ha però tutte le funzioni dell’isola cucina.

La cucina, che sia lineare o ad angolo, presenta un ampio piano cottura con una cappa che focalizza il punto cottura. Le basi sono spesso rappresentate da mobiletti con cassetto e anta. I pensili sono sempre presenti e possono avere l’anta in legno oppure in vetro. Si tratta quindi di una cucina dai connotati classici.

Chi ha la fortuna di avere il camino in cucina renderà l’ambiente ancora più autentico.

Nelle cucine stile inglese è sempre presente la zona pranzo accanto alla cucina. Un grande tavolo dalle linee semplici e sedie in legno oppure in ferro battuto.

Infine non può mancare la credenza. Simbolo di tradizione è di norma composta da una base e un’alzata a vetrinetta dove riporre le stoviglie.

Le linee dei mobili stile inglese sono piuttosto squadrate e decise. Non sono presenti inutili orpelli, nonostante la bellezza del legno sia comunque evidenziata.

Le decorazioni in perfetto stile British

verde salvia cucina inglese
Neptune.com

Perché una cucina in stile inglese sia perfetta bisogna scegliere le giuste decorazioni. Pentole in rame, da disporre sopra i pensili o da appendere a parete sono perfette per dare quell’atmosfera unica che regna nelle campagne inglesi. Inoltre possono essere scelti piatti in ceramica dipinti a mano da appendere a parete o da poggiare su mensoline disposte qua e là.

Infine non possono mancare dei quadri che riprendono scene agresti, come la caccia alla volpe, o paesaggi tipici dell’ambiente inglese.

Foto cucine stile inglese

Vi lascio una selezione di foto di cucine stile inglese.

Ecco svelato come progettare le cucine stile inglese, se vi restano dubbi o domande non esitate a scrivermi.