Camere moderne: tutto il fascino della funzionalità

Arredare la camera da letto è come dare voce alla parte più intima di noi. È infatti la zona della casa dove ci sentiamo più noi e più riservata di tutta la casa. Le camere moderne sono senza dubbio adatte ad una coppia che ama la funzionalità e non ama troppi fronzoli. Infatti lo stile moderno, come spiegato bene nell’articolo che trovate qui, è uno stile votato alla funzionalità. Solo arredi che veramente servono con linee essenziali e squadrate. Ma davvero può essere lo stile ideale per ricreare un ambiente intimo e ricercato?

Certo che si, basta saper scegliere colori, materiali e arredi giusti. Scopriamo quindi assieme come arredare le camere moderne.

La scelta dei colori

colori camere da letto moderne

L’imbarazzo della scelta: nello stile moderno non ci sono vincoli stringenti per via della scelta dei colori. Potete infatti trovare una camera votata al total white, una dai toni scuri, oppure una dai vivaci colori sgargianti.

Il mio consiglio è quello di scegliere una palette cromatica di 3-4 colori e costruire su questo tutto il mood della stanza. Pe conciliare il sonno è sempre meglio limitare al minimo l’utilizzo di colori vivaci. Quindi se siete amanti di toni accesi di rosso o giallo, riservatelo solo per qualche dettaglio, ad esempio un quadro o la biancheria del letto. Da evitare invece la scelta degli arredi super colorati, perché a lungo andare potrebbero creare un ambiente troppo stimolante non adatto al riposo.

Qualche idea di colori adatti per le camere moderne? Beige, greige, tortora, grigio, blu notte, petrolio, verde acqua, salvia, bianco e tutte le sue nuances, rosa antico, corallo, insomma basta solo lasciare libero spazio alla fantasia e mettere assieme una palette che ci rappresenta a pieno. Una volta scelti i colori preferiti possiamo proseguire nella progettazione della camera matrimoniale moderna.

I materiali delle camere moderne

ispirazioni camere da letto moderne

Non vi sorprenderà scoprire che anche qui non c’è alcuna indicazione precisa dei materiali da scegliere. Vetro, metallo, laminato, legno, materiali innovativi: l’importante sono le linee e la funzione dell’arredo scelto più che il materiale in cui è stato costruito.

Infatti un materiale tradizionale come il legno può essere tranquillamente utilizzato per arredare le camere moderne, l’importante è accostarlo ad altri materiali per renderlo meno tradizionale e più accattivante.

Gli arredi delle camere da letto moderne

camera moderna

Nelle camere moderne abbiamo visto che vige la legge dell’essenzialità e della funzionalità. Quindi gli arredi presenti nelle stanze moderne saranno quelli strettamente necessari: letto, comodini, comò e armadio. Anzi spesso le camere matrimoniali moderne non presentano nemmeno l’armadio, ma una cabina armadio in un’altra stanza della casa.

Il letto moderno

letto camere moderne

I letti delle camere matrimoniali moderne sono ovviamente caratterizzati da linee squadrate e pulite. Di norma i letti moderni sono imbottiti. Non pensiamo però a letti dalle testate importanti e dalle lavorazioni particolari, come il capitonné. Si tratta di letti imbottiti dalle linee semplici e rivestiti di norma di ecopelle.

Altrimenti possono essere scelti letti di altri materiali, come laminato oppure legno.

Complementi notte della camera moderna

complementi camere da letto moderne

Comodini e comò oppure settimanali sono altri elementi che non possono mancare in una camera da letto moderna. Si tratta di cubi dalle linee squadrate e semplici. Senza maniglie per non minare la linearità della composizione, l’apertura dei cassetti avviene spesso con il meccanismo push-pull oppure con una presa-gola laterale.

In ogni caso devono avere linee che ben si adattano e assomigliano a quelle del letto, per creare nell’insieme un ambiente unico e coordinato.

Armadio e cabina armadio

armadio anta vetro moderno

Se vi è la possibilità, meglio optare per la cabina armadio in un’altra stanza della casa. Infatti le stanze moderne sono caratterizzare da ampi spazi liberi e l’armadio è un arredo che tende sempre a riempire la camera.

Se invece non abbiamo la fortuna di poter disporre di una cabina armadio, si può sempre scegliere un armadio. I preferiti dallo stile di arredo moderno sono gli armadi scorrevoli, perché le ampie porte rendono l’ambiente più essenziale.

I materiali di solito più utilizzati sono il laminato oppure il vetro. Non pensiamo però alle ante specchio, ma piuttosto ad ante in vetro colorato che contribuiscono ad illuminare la stanza e a rendere l’armadio un pezzo di vero design nella stanza da letto.

Foto camere matrimoniali moderne

Di seguito ho raccolto una serie di foto di camere matrimoniali moderne da cui potete prendere spunto per arredare la vostra.

Se vi restano dubbi su come arredare le camere moderne non esitate a scrivermi.