MORELATO: sapienza artigiana ed ecosostenibilità

È da un po’ che nel blog non vi presento aziende attente alla Natura e all’Ecologia. Oggi vi vorrei quindi presentare un’azienda della mia amata Verona che oltre all’attenzione all’artigianalità e alle cose “fatte bene” fa sempre molta attenzione a impattare il meno possibile sull’ambiente con la sua produzione. Stiamo parlando dell’azienda Morelato.

La sapienza artigiana

Le collezioni Morelato sono l’insieme di opere realizzate “ad arte”, ovvero fatte con amore e con sapienza artigiana. È proprio l’artigianalità, come nella migliore tradizione italiana, a essere stata tramandata in tutti questi anni all’interno della famiglia Morelato che, seppur evolvendosi, ha saputo conservare abitudini, riti e rapporto con le risorse del territorio.  

L’ecosostenibilità al primo posto

Non solo artigianalità ma anche estrema attenzione al tema dell’ecosostenibilità.

Morelato sta da anni attuando una filosofia di abbattimento dell’utilizzo della plastica utilizzando, anche per gli imballi, materiali riciclati e/o organici. 

La scelta dei materiali è assolutamente fondamentale per adoperarsi verso scelte sostenibili. 

“Per tutte le nostre collezioni utilizziamolegni certificati che provengono da coltivazioni programmate e controllate. La nostra attenzione inoltre è riservata anche al comparto verniciatura.

Uno dei progetti che ci ha coinvolto maggiormente risale al 2013 e lo abbiamo chiamato “Il Mobile Trasparente”. Si è trattato di un’attività di ricerca scientifica indirizzata proprio sulla questione della verniciatura verso la ricerca e la selezione di materie prime non nocive per l’ambiente e per l’uomo.

Questa attività ha portato la nascita di un trattamento di protezione e di finitura del legno realizzato con prodotti ad impregnazione naturale preparati con oli, resine e cere di origine vegetale. Questa finitura non contiene sostanze organiche volatili e il suo uso garantisce il pieno rispetto dei requisiti della bioedilizia”

Alessandro Morelato

Morelato sta inoltre integrando il comparto con una vernice biologica senza solventi realizzata dagli scarti da agricoltura e allevamenti. 

La poltrona Moby Dick di Morelato

Poltrona Moby Dick morelato

Tra i prodotti emblema di questa filosofia possiamo trovare la nuova poltroncina Moby Dick.

Moby Dick nasce dal tentativo di creare un elemento d’arredo iconico e fortemente narrativo, un prodotto che raccontasse una storia e che al tempo stesso si ispirasse al mondo della natura. 

Lo schienale della poltroncina, realizzato in prezioso legno di frassino, è assolutamente il punto focale dell’oggetto, un elemento morfologico e avvolgente che ricorda nella sua forma la coda di una balena e che proprio come essa, esprime solidità e grande equilibrio ma al tempo stesso morbidezza ed eleganza. La seduta imbottita può essere rivestita in numerosi tessuti naturali 

Arredare Morelato è una scelta consapevole e non solo di stile. Chi compra Morelato sceglie un prodotto a zero impatto ambientale e con una filiera attenta e controllata.

Se volete avere maggiori informazioni sull’azienda potete visitare il loro sito internet, oppure scrivermi.