Come dipingere le pareti del soggiorno

Quando si procede ad arredare casa senza affidarsi ad un interior designer o ad un architetto, si sottovaluta la scelta del colore delle pareti. Si opta di norma infatti per un colore unico per tutti gli ambienti della casa. In realtà la scelta giusta del colore dei muri è fondamentale per creare la giusta atmosfera.

Oggi vediamo quindi come dipingere le pareti del soggiorno, per ricreare un ambiente rilassante o brioso, a seconda dell’utilizzo che vogliamo farne.

Cosa valutare per scegliere il colore delle pareti

Consigli per colorare pareti soggiorno

Per qualsiasi stanza della casa, è bene valutare alcuni aspetti prima di procedere alla scelta della pittura delle pareti. Il soggiorno è un ambiente della casa che viene utilizzato in più modi ed ognuno di noi lo utilizza in modo diverso. Per alcuni è sinonimo di relax, dove sedersi su una poltrona e leggere un buon libro; per altri invece è sinonimo di convivialità, è qui che ricevono amici e parenti per bere un aperitivo assieme e fare quattro chiacchiere. In questi due semplici esempi i colori che andremo a scegliere saranno ben differenti tra loro, colori pareti soggiorno chiari e rilassanti nel primo caso, colori vivaci e frizzanti nel secondo.

Per dipingere le pareti del soggiorno è importante valutare l’illuminazione dell’ambiente. In ambienti poco illuminati è meglio scegliere una palette di colori chiari, mentre in ambienti più luminosi possiamo osare dipingendo le pareti di colori più scuri. Possiamo addirittura arrivare a scegliere il nero per una parete, donando così all’ambiente un aspetto insolito. Il colore pareti soggiorno è fondamentale per l’illuminazione generale dell’ambiente.

Se la scelta del colore viene fatta come rinnovo di locali già arredati, è bene valutare colori e tonalità di arredi e pavimentazione esistente. Le regole sono anche qui molto semplici: pavimentazioni chiare possono essere accompagnate da pareti scure o chiare, mentre pavimenti scuri richiedono per forza delle pareti chiare.

Infine non scordiamoci dello stile di arredamento. Ogni stile ha delle indicazioni base sulla palette cromatica da seguire che è bene tenere sempre in considerazione.

Se desideri conoscere le caratteristiche dei principali stili di arredamento, tra cui anche idee pittura pareti soggiorno e altre stanze della casa, puoi leggere il mio articolo:

Di seguito abbiamo raccolto i consigli per scegliere come dipingere le pareti del soggiorno per alcuni tra gli stili di arredamento più famosi.

Dipingere le pareti del soggiorno classico

colore pareti soggiorno classico

Arredare un soggiorno in stile classico è senza dubbio una scelta di lungo periodo. Lo stile classico infatti affascina per i suoi dettagli ricercati e per la sua elegante raffinatezza. La scelta di come dipingere le pareti del soggiorno classico è senza dubbio un aspetto fondamentale per donare maggiormente il senso di accoglienza a questo ambiente.

I colori che più si adattano a salotti eleganti sono toni caldi, come il colore tortora, il beige o l’avorio. Abbandoniamo quindi l’idea di scegliere colori freddi ma preferiamo tinte calde della terra. Per la pittura parete soggiorno classico può essere scelta una tinta unica per tutto l’ambiente, oppure può essere dipinta una sola parete focale con un tono più caldo e le altre più chiare.

Colore pareti soggiorno moderno

soggiorno moderno colore pareti

Gli arredi per soggiorno moderno sono caratterizzati da linee semplici e pulite. Per questo possiamo osare di più con il colore.

Un accostamento intramontabile è il bianco e nero, black and white. Se l’ambiente è luminoso e lo consente possiamo pitturare una parete di nero e magari posizionarci davanti un bel divano bianco. Altrimenti possiamo fare il contrario, tinteggiare di bianco la parete del soggiorno e posizionarvi un divano nero. L’importante in questi casi è quello di andare sempre a mescolare il bianco e il nero con tinte di grigio, come l’antracite in modo da mescolare i due toni. Scegliamo ad esempio cuscini con tessuti dalle forme geometriche sui toni del grigio che vanno a rendere l’ambiente particolarmente accattivante.

Ma se il nostro concetto di soggiorno è un’area conviviale dove accogliere gli amici possiamo renderlo ancora più eclettico e divertente. Possiamo osare con colorazioni accese, come il rosso o il viola, oppure scegliere toni leggermente più chiari, come il rosso corallo o il lilla. In questi casi però l’accostamento con gli arredi e la pavimentazione rivestono un ruolo davvero importante. Quindi valutate bene e fate diverse prove prima di scegliere uno di questi colori. Dipingere le pareti del soggiorno e accostare i giusti arredi non è mai facile.

Colore pareti soggiorno shabby chic

shabby chic: colore pareti soggiorno

Lo shabby chic è uno stile di arredo caratterizzato dalla presenza di molte decorazioni. È quindi fondamentale non appesantire l’ambiente e scegliere quindi tonalità di colore per pareti soggiorno tenui.

Lo stile shabby privilegia colori pastello. Di particolare tendenza per dipingere le pareti del soggiorno è il verde salvia, una tinta intramontabile che rende l’ambiente accogliente. Altri colori suggeriti per un soggiorno shabby chic sono il rosa antico, il verde acqua o l’azzurro chiaro. I colori per pareti soggiorno shabby chic possono anche essere sfumature di bianco, come il crema o l’avorio.

Colori pareti soggiorno stile nordico

Living nordico

Lo stile di arredo nordico si contraddistingue per due colorazioni principali: il bianco e la tinta legno naturale. In ambienti di questo tipo si decidere di dipingere le pareti del soggiorno utilizzando toni chiari del grigio, del grigio-verde e del grigio-blu. L’importante è sempre scegliere colori chiari, perché la caratteristica fondamentale di questo stile è proprio quella di creare un soggiorno luminoso.

Se vuoi scoprire delle linee generali per dipingere le pareti di casa puoi leggere il mio articolo:

Soggiorno industriale: quale colore scegliere per le pareti

Divano industrial

I soggiorni industriali sono caratterizzati dalla presenza di due principali materiali: legno e ferro, entrambi nella loro colazione naturale. La scelta del colore delle pareti di un salotto industriale va fatta tra le tonalità del grigio. A seconda del grado di illuminazione della stanza, possiamo scegliere tonalità chiare, come il grigio perla che illumina bene l’ambiente, fino a tonalità più scure come l’antracite.

Per un effetto wow, possiamo scegliere una tonalità di blu molto scura, quasi nera. In questo modo il salotto assume un’aria rilassante e misteriosa.

In questo articolo abbiamo scoperto come dipingere le pareti del soggiorno, come sempre sempre se vi restano dubbi o domande non esitate a scrivermi. Vi lascio ora ad una serie di FAQ sul colore parete soggiorno.

Quali colori scegliere per le pareti del soggiorno?

quale colore scegliere per le pareti soggiorno

I colori più di tendenza per dipingere le pareti del soggiorno sono: tortora, beige, tinte chiare di grigio e toni pastello.

Qual è il colore più luminoso?

colore bianco per illuminare l'ambiente

Il bianco è il colore più luminoso in assoluto, accompagnato dalle sue varianti, come il bianco perla o toni chiari di grigio.

Cosa fare per far sembrare la stanza più grande?

Per far sembrare una stanza più grande è fondamentale scegliere un colore chiaro per dipingere le pareti, su tutti il bianco.

Quale parete dipingere più scura?

colore pareti verde oliva

Dipingere una parete più scura vuol dire avvicinarla a chi sta guardando la stanza. Scegliere quale parete dipingere più scura dipende quindi dalla forma della stanza. Se la stanno è lunga e stretta è meglio scegliere le due pareti più strette, in questo modo l’ambiente risulterà più quadrato e armonioso.