Cucina bianca: perché sceglierla e gli abbinamenti

Il bianco è un grande classico nell’arredamento di casa e viene scelto come colore principale o secondario di moltissimi stili di arredo. Allora perché non scegliere una cucina bianca per casa? Si tratta di una scelta fatta da moltissime persone, ma che non convince tutti. Può apparire banale e scontata o vista e rivista, ma in realtà bisogna saperla progettare bene.

Oggi allora vi illustriamo perché è una bella idea sceglierla e soprattutto i possibili abbinamenti per renderla davvero originale e quindi adatta a praticamente tutti gli ambienti.

Cucina bianca: perché sceglierla

Ma perché scegliere una cucina color bianco? I motivi sono molti, ma abbiamo raggruppato i principali:

  1. Illumina l’ambiente: una cucina di colore bianco è in grado di trasformare la stanza in un ambiente luminoso e arioso, perché la luce del sole viene riflessa aumentando quindi la luce naturale e artificiale.
  2. Adatta a qualsiasi stanza: si adatta benissimo a stanze di piccole dimensioni o stanze di grandi dimensioni, ad ambienti con soffitti alti o bassi, luminosi o scarsamente illuminati.
  3. Adatta a qualsiasi stile: la cucina bianca non è sinonimo di un solo stile di arredo, ma ben si presta a molti ambiti. Si possono ad esempio trovare cucine bianche moderne, ma anche in stile nordico, classico o shabby chic.
  4. Versatile: il bianco è un colore non colore, che permette quindi di sperimentare in tutta libertà con accostamenti cromatici tradizionali, ma non solo.
  5. Senza tempo: una cucina bianca non passerà mai di moda, sarà sempre attuale con il trascorrere del tempo.
  6. Facile da pulire: il bianco è il colore più facile da mantenere pulito e da solo esprime igiene e pulizia.
  7. Infinite variazioni: il bianco è declinato in una serie praticamente infinita di tonalità, che vanno dal bianco assoluto, identificato con il RAL 9010, fino al bianco burro, latte, avena, neve, ghiaccio e chi più e ha più ne metta. Trovare quindi la tonalità che si adatta al propio ambiente è particolarmente facile.
  8. Facile da trovare: tutte le aziende di produzione cucine presentano almeno un modello si cucina color bianco.

Ora che abbiamo scoperto perché scegliere le cucine bianche è una buona idea possiamo scoprire quali sono gli abbinamenti migliori in assoluto.

esempio cucina bianca rustica
Foto: © Pinterest

Cucine bianche: gli abbinamenti

Come visto in precedenza, il bianco è un colore che si abbina bene a tutti i colori dello spettro cromatico. Non vi sono quindi abbinamenti vietati, ma molto va a seconda del gusto personale. Era quindi impossibile raccogliere tutte le idee, ma abbiamo deciso di raccogliere solo quelle che rappresentano gli accostamenti più utilizzati e che funzionano di più, mentre nella galleria foto vi presentiamo anche altri accostamenti.

Total white

Il primo è un abbinamento non abbinamento: il total white. Spesso si pensa la via più semplice per arredare la cucina senza dover pensare troppo. In realtà è forse la via più difficile, perché richiede un’attenzione meticolosa nei dettagli.

Infatti è fondamentale che il bianco di tutti gli elementi sia uguale. Quindi non solo della cucina stessa, ma anche del piano da lavoro, così come delle finiture, paraschizzi e pavimenti compresi. È davvero difficile trovare tutti gli elementi che presentino la stessa gradazione di bianco, dato che in commercio ne esistono moltissimi, ma non impossibile. Il nostro consiglio è quello di farvi aiutare da un esperto architetto o interior designer.

cucina tutta bianca

Bianco e nero

Un altro accostamento molto utilizzato e che non passerà mai di moda è il black and white. Si tratta infatti di un contrasto che se giocato e dosato bene crea ambienti moderni molto accattivanti. L’accostamento può essere giocato direttamente sulla cucina, realizzandone quindi una bicolore, oppure giocando su altri elementi, ad esempio scegliere la cucina bianca e tavolo e sedie nere, oltre agli elettrodomestici a vista sulla cucina.

Attenzione a dosare a dovere le due finiture, è fondamentale che ve ne sia una predominante per creare un ambiente bilanciato e ben riuscito.

cucina con top nero
Foto: © Pinterest

Bianco e legno

Due colori naturali non possono che trovarsi benissimo se accostati. Un abbinamento azzeccato e tipico di tantissimi stili di arredo, lo stile nordico in primis, è il bianco con il legno. Di tinte legno ne esistono molte, che vanno da tonalità chiare, come il frassino, l’abete o la betulla, passando per finiture più cariche, come il rovere, fino ad arrivare a finiture più scure come il noce.

La scelta della giusta gradazione di tinta legno va fatta in base al resto dell’ambiente e allo stile finale che si intende dare alla cucina stessa. Per cucine moderne sono da privilegiare legni dal colore più carico, invece per ambienti più classicheggianti meglio scegliere accostamenti meno netti e quindi legni più chiari.

abbinamento bianco e legno
Foto: © Pinterest

Bianco e colori accesi

Per chi ama osare passiamo ora ad abbinamento con colori accesi. Bianco e rosso, bianco e giallo, bianco e verde, bianco e blu: tutto è consentito per ottenere un ambiente personalizzato e che parla di noi. Attenzione però che accostamenti troppo decisi possono stancare nel lungo periodo. Il nostro consiglio è quindi di farli in modo attento, ad esempio scegliendo alcuni particolari che possono facilmente essere cambiati, come le sedie, piuttosto che piccoli mobili appesi, oltre alle decorazioni.

La cucina sarà così estremamente versatile e potrà cambiare veste ogni volta che lo si desidera.

isola cucina di colore a contrasto
Foto: © Pinterest

FAQ cucine bianche

Ora vi lasciamo ad alcune domande che ci vengono poste spesso per la scelta delle cucine bianche:

Quale top per una cucina bianca?

quale top per la cucina bianca

Non vi è una risposta univoca e anzi le soluzioni sono moltissime. Si può partire dal total white, passando per colorazioni grigie, fino a colori tortora per soluzioni più calde e accoglienti.
Per i materiali anche qui la scelta è ampia: si possono scegliere marmi, pietre naturali, ma anche laminati o materiali sinteitic, come corian, lapitec, laminam.

Come abbellire una cucina bianca?

come abbellire la cucina bianca

Senza dubbio con il colore. Innanzitutto inserendo delle piante che donano un tocco di verde acceso all’ambiente. Poi scegliendo accessori cucina colorati, come i piccoli elettrodomestici. Infine con la biancheria della cucina, anch’essa scelta a dovere.

Che tavolo abbinare a una cucina bianca?

come abbinare il tavolo alla cucina bianca

L’abbinamento più gettonato è la scelta di una colorazione a contrasto, che sia un nero una tinta vivace oppure una finitura legno, tutto dipende dallo stile di arredo della cucina. Se ad esempio la cucina è moderna un tavolo di colore nero sarà di forte impatto, al contrario se la cucina ha un gusto country meglio optare per un colore legno naturale.

Se avete altre domande o dubbi sulla cucina bianca scriveteci, così possiamo aggiungerle alla guida.

Galleria foto cucine color bianco

Ora vi lasciamo ad una galleria foto con moltissime idee per arredare la cucina di colore bianco. Non vi resta che scegliere la vostra preferita.