Cucina in muratura: tutto quello che c’è da sapere

Avete sempre amato l’idea di una cucina su misura da poter progettare in ogni piccolo dettaglio? Ecco una soluzione che potrebbe fare il caso vostro: la cucina in muratura.

Completamente personalizzabile, dai materiali allo stile, è un tipo di cucina che si adatta perfettamente alle case di campagna, mare e città, pertanto potrete senza problemi adattarla al vostro gusto personale. Sono inoltre cucine resistenti e durevoli nel tempo e sicuramente pratiche e funzionali visto che sarete voi a progettarle!

Vediamo però più nel dettaglio caratteristiche e ispirazioni per realizzare una cucina in muratura!

Cosa sono le cucine in muratura

Cosa si intende esattamente per cucina in muratura? Una cucina di questa tipologia è realizzata con piccoli muretti che fungono sia da contenitori per i vostri mobili ad incasso, stabilendo la struttura della vostra cucina, sia da piano cucina nel quale poi inserire piano cottura e lavello. Sono strutture che necessitano di una progettazione attenta poiché composte esclusivamente su misura e non modificabili una volta installate. I materiali variano dal cemento, al legno, alla pietra, ai ciottoli, purché siano materiali naturali.

Starà a voi poi inserire altri elementi come marmo, piastrelle, cotto o mattoni a seconda dello stile che preferite dare alla vostra cucina. Le idee cucina in muratura di certo non mancano.

cucine di muratura
Foto: © architectureartdesigns.com

Cucina in muratura: come realizzarla

Siccome parliamo di cucine realizzate su misura e con materiali specifici che non prevedono composizioni modulari che si possono installare e disinstallare è necessario progettare con cura la vostra cucina in muratura prima di iniziare il lavoro.

A seconda degli spazi che avete a disposizione potete progettare una cucina in muratura lineare, a penisola o a isola, con mensole, pensili o cassetti. Indispensabile chiaramente il piano cottura e il lavello come così è molto importante ragionare prima sugli elettrodomestici che vorrete avere. Quest’ultimi saranno infatti ad incasso e bisognerà studiare attentamente le misure prima di inserirli per sempre.

Una volta che avrete il progetto pronto si inizierà creando i muretti con mattoni e calcestruzzo o con il siporex, una tipologia di calcestruzzo leggero preconfezionato, utilizzato negli ultimi tempi per questo tipo di cucine. Creati poi i vani per mobili ed elettrodomestici, il passo successivo sarà inserire cassetti, pensili, lavandino, fornello e tutto quello che è necessario.

idee per realizzare cucine in muratura
Foto: © architectureartdesigns.com

Gli stili

Uno dei vantaggi delle cucine in muratura è quello di poter sceglierne lo stile. Sono solite ricordare le vecchie case di campagna, con elementi in legno massello come le ante dei cassetti e dei mobili, ma non necessariamente devono restare tali. Ci sono infatti cucine in muratura moderne che vi lasceranno a bocca aperta.

Vicino ad uno stile prettamente rustico che ama quindi il legno e le piastrelle a mosaico, potete optare per un arredo moderno e glamour con linee più essenziali e pulite e piani mono cromatici in marmo.

Ancora potete pensare a uno stile di cucina in muratura Shabby – country con l’uso per esempio del legno decapato in tinte pastello per un tocco di vissuto ma con un certo grado di cura e attenzione.

Qualsiasi stile voi scegliate il risultato sarà quello di una cucina ricca di fascino, accurata e calorosa!

cucine moderne in muratura
Foto: © architectureartdesigns.com

Quanto costa la cucina di muratura

Vediamo ora quanto costa realizzare una cucina in muratura. Secondo diversi pareri la cucina in muratura non prevede costi particolarmente alti, tutto dipende dai materiali che vorrete utilizzare. Più pregiati saranno più, chiaramente, i prezzi si alzeranno.

Se pensate di progettarla e realizzarla da soli i prezzi si riducono notevolmente, come così se optate per materiali come calcestruzzo e mattoni, piastrelle e cotto e granito. Se invece preferite una muratura più accurata e l’uso del marmo i prezzi potrebbero variare.

Facendo una stima generale il costo di una cucina in muratura si aggira tra i 7.000 e 15.000 euro, sta a voi decidere come progettarla e i materiali da usare.

Galleria immagini

Progettare una cucina da zero non è cosa facile, ma se pensate di dedicare tempo a questo progetto allora vi lasciamo qualche idea in più da cui prendere spunto!

Ecco una galleria immagini di cucina in muratura in diversi stili e strutture e con diversi accessori e materiali.

Siamo sicure che dopo tutte queste ispirazioni ed idee molte e molti di voi si staranno già immaginando la loro cucina in muratura! Personale, accurata e pensata nei minimi dettagli questa potrebbe essere la soluzione che cercate!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *